Epidemia di peste suina africana minaccia di diffondersi dalla Cina ad altri Paesi asiatici

La Fao: «Collaborazione regionale, comprese misure di monitoraggio e preparazione più energiche»

[30 Agosto 2018]

La Fao ha avvertito che «Il rapido insorgere della peste suina africana (Asf) in Cina e la sua individuazione in aree distanti oltre mille chilometri all’interno del Paese, potrebbe significare che questo virus mortale piò diffondersi in altri Paesi asiatici in qualsiasi momento». L’Agenzia dell’Onu per  l’alimentazione e l’agricoltura ha ricordato che «Non esiste un vaccino efficace per proteggere i suini dalla malattia. E, mentre la malattia non rappresenta una minaccia diretta per la salute umana, le epidemie possono essere devastanti per i suini, poiché le forme più virulente sono letali per il 100 per cento degli animali infetti».

Finora, per controllare la diffusione della malattia, il governo della Repubblica popolare cinese ha finora dovuto abbattere più di 24.000 maiali in solo 4 province. La Fao sottolinea che «La Cina è uno dei principali paesi produttori di carne suina, con circa la metà della popolazione mondiale di suini, stimata in circa 500 milioni. La sua catena di valore coinvolge un gran numero e una vasta gamma di produttori, dalle piccole aziende familiari agli operatori commerciali su larga scala. Anche se questa non è la prima volta che la febbre suina africana viene rilevata al di fuori dell’Africa – focolai in Europa e nelle Americhe risalgono agli anni ’60 – la sua individuazione ed eterogenea diffusione geografica dei focolai in Cina hanno sollevato timori che la malattia possa attraversare i confini con i paesi limitrofi del sud-est asiatico o della penisola coreana, dove anche il commercio e il consumo di prodotti a base di carne suina è elevato. Il virus Asf è molto resistente e può sopravvivere per lunghi  periodi in climi molto freddi e molto caldi, e persino nei prodotti a base di carne di maiale essiccati o stagionati. Il ceppo rilevato in Cina è simile a quello che ha colpito i maiali nella Russia orientale nel 2017 ma, fino ad ora, e mentre continuano le indagini, il Centro cinese per la salute e l’epidemiologia degli animali non ha trovato prove conclusive sull’origine o i collegamenti di quest’ultima epidemia».

Juan Lubroth, a capo del servizio veterinario della Fao, aggiunge: «Il trasporto di prodotti a base di carne di maiale può diffondere rapidamente le malattie e, come in questo caso di peste suina africana, è probabile che la circolazione di tali prodotti, piuttosto che i maiali vivi, abbia causato la diffusione del virus in altre parti della Cina». L’Emergency centre for transboundary animal diseases (Ectad)  della Fao è in stretto contatto con le autorità cinesi «per monitorare la situazione e rispondere efficacemente all’epidemia all’interno del paese, nonché con le autorità dei paesi limitrofi, per aumentare il livello di preparazione a rispondere alla minaccia di un’ulteriore diffusione».

Il coordinatore regionale dell’Ectad, Wantanee Kalpravidh, spiega che «La Fao ha iniziato a collaborare con il ministero dell’Agricoltura e degli affari rurali cinese alcuni anni fa e, insieme, abbiamo istituito un piano di emergenza contro la peste suina e sviluppato capacità diagnostiche. Abbiamo anche sviluppato congiuntamente un programma di formazione sull’epidemiologia sul campo per veterinari che mira a rafforzare l’indagine epidemiologica, il monitoraggio della situazione della malattia, la valutazione del rischio e la preparazione alle emergenze. La risposta immediata a questo focolaio sarà di eliminarlo il più rapidamente possibile, una restrizione completa nei movimenti di prodotti di origine animale e suina potrebbe compromettere tali sforziin quanto potrebbe portare a metodi di trasporto illegali».

Kundhavi Kadiresan, vice direttore generale della Fao e rappresentante regionale per l’Asia e il Pacifico, conclude: «Le epidemie come questa sono importanti promemoria per tutti noi che dobbiamo lavorare insieme in uno sforzo multilaterale e intergovernativo per prevenire e rispondere alle epidemie di malattie animali perché queste non conoscono confini. Una buona comunicazione e il coordinamento con il settore privato della regione sono essenziali per rafforzare la cooperazione nella prevenzione e nel controllo dell’Asf».