Chi è Vittorio Alessandro, il nuovo rappresentante dei Parchi italiani in Europa
[1 Ottobre 2014]
Il presidente del parco Nazionale delle Cinque Terre, Vittorio Alessandro, rappresenterà le aree protette italiane in Europarc, la federazione dei Parchi europei. «Un ruolo di grande prestigio – dicono a Federparchi – per dare voce alle eccellenze naturalistiche e culturali del nostro paese in uno scenario internazionale».
La nomina di Vittorio Alessandro è avvenuta alla conferenza annuale di Europarc, che ha per tema “Understanding the Value of Nature” che si conclude oggi a Killarney, nel sud dell’Irlanda. Nel nuovo consiglio di Europarc sono sta eletti anche Paulo Castro (Portogallo), Olaf Ostermann (Germania), Kaja Lotman (Estonia), Michael Hosek (Repubblica Ceca). Il nuovo presidente di Europarc è il belga Ignace Schops, attuale direttore dell’Ong Regionaal Landschap Kempen en Maasland, membro della sezione europea del Club di Roma e vicepresidente di Natuupunt, la più grossa associazione ambientalista fiamminga. Scops succede allo svedese Thomas Hansson.
«Il Parco Cinque Terre porta a casa una grande risultato – si legge in una nota dell’Ente Parco – Il presidente Vittorio Alessandro è stato eletto membro del consiglio e rappresentante italiano della federazione Europarc che conta attualmente 365 membri. Questa include aree protette, dipartimenti governativi, Ong e imprese in 36 Paesi, che gestiscono i gioielli verdi d’Europa: mare, montagne, foreste, fiumi e patrimoni culturali. La natura non conosce confini e pertanto facilitare la cooperazione internazionale in tutti gli aspetti della gestione delle aree protette, consente di promuovere, migliorare e conservare il patrimonio naturale comune. La sfida è quella di scambiare competenze, esperienze e buone prassi per assicurare che il valore e il significato delle aree protette diventi il cuore dell’Europa».