Sorpresa: nel mondo ci sono 462 specie di uccelli in più
[22 Agosto 2014]
Dopo 4 anni di osservazioni sul campo e visite ai musei per analizzare gli esemplari custoditi, i ricercatori hanno classificato gli uccelli di tutto il pianeta con un punteggio assegnato secondo 5 caratteristiche: misure, canto, piume, comportamenti e relazioni geografiche tra di loro. E’ così che sono saltate fuori 462 nuove specie di uccelli che prima erano state considerate sottospecie.
Grazie alla monumentale “Illustrated Checklist of the Birds of The World”, di Handbook of the Birds of the World (HBW) e BirdLife International, pubblicato da Lynx Edicions, il nostro pianeta scopre dunque di avere fino a 46 nuove specie di pappagalli, 36 di colibrì e 26 di gufi.
A BirdLife sottolineano che la nuova classificazione è importante per la salvaguardia globale dell’avifauna, dato che un quarto delle specie scoperte più di recente sonno classificate come a rischio estinzione.
Ci sono alcune specie, come il colibrì daklla barba blu (Oxypogon cyanolaemus) che non vengono avvistate da decenni e che probabilmente sono già estinte.
La “Illustrated Checklist of the Birds of The World” evidenzia tre aree del pianeta nelle quali sono urgenti azioni per salvare la biodiversità ornitiologica: l’sola di Giava in Indonesia, le piccole isole tra l’Indonesia e le Filippine e lo stato brasiliano del Parà, che ospita la foresta pluviale amazzonica orientale.
BirdLife ha usato la checklis per compilare la Lista Rossa 2014 dell’ International Union for Conservation, la “Bibbia” globale dello stato di conservazione delle specie.