Fare più di cinque rampe di scale al giorno può ridurre del 20% il rischio di malattie cardiache

Un esercizio particolarmente consigliato per prevenire e curare la malattia cardiovascolare aterosclerotica

[3 Ottobre 2023]

Secondo il nuovo studio “Daily stair climbing, disease susceptibility, and risk of atherosclerotic cardiovascular disease: A prospective cohort study”, pubblicato su pubblicata su Atherosclerosis da un team di ricercatori cinesi e statunitensi, potreste dimenticarvi il consiglio di fare 10.000 passi al giorno perché «Fare almeno 50 gradini ogni giorno su per le scale potrebbe ridurre significativamente il rischio di malattie cardiache».

La malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD), insieme alla malattia coronarica e all’ictus, sono le principali cause di morte in tutto il mondo e lo studio guidato dalle università di Pechino e di Tulane ha scoperto che «Salire più di cinque rampe di scale al giorno potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiovascolari del 20%».

Uno degli autori dello studio, Lu Qi della School of Public Health and Tropical Medicine della Tulane University di New Orleans, sottolinea che «brevi rampei di scale fatte ad alta intensità sono un modo efficiente, in termini di tempo, per migliorare la forma cardiorespiratoria e il profilo lipidico, soprattutto tra coloro che non sono in grado di raggiungere le attuali raccomandazioni sull’attività fisica. Questi risultati evidenziano i potenziali vantaggi del salire le scale come misura preventiva primaria per l’ASCVD nella popolazione in generale».

Utilizzando i dati raccolti da UK Biobank su più di 450.000 adulti, lo studio ha calcolato la suscettibilità dei partecipanti alle malattie cardiovascolari in base a storia familiare, fattori di rischio genetici e fattori di rischio accertati come l’ipertensione e l’abitudine a fumare. Inoltre, i partecipanti sono stati intervistati sulle loro abitudini di vita e sulla frequenza nel salire le scale. Il tempo mediano di follow-up è stato di 12,5 anni.

Lo studio ha scoperto che «Salire più scale ogni giorno riduce il rischio di malattie cardiovascolari soprattutto nei soggetti meno predisposti».  E Qi fa nuovamente notare che «L’aumento del rischio di malattie cardiache nelle persone più sensibili potrebbe essere efficacemente compensato dal salire quotidianamente le scale.

I ricercatori hanno anche scoperto che coloro che avevano smesso di salire le scale ogni giorno durante lo studio hanno mostravano un rischio maggiore del 32% di malattie cardiovascolari rispetto a coloro che non avevano mai riferito di salire le scale.

Qi ha evidenziato che avere a disposizione scale in ambito pubblici sarebbe un modo accessibile e a basso costo per inserire l’esercizio fisico nella routine quotidiana e ha concluso: «Questo studio fornisce nuove prove degli effetti protettivi del salire le scale rispetto al rischio di ASCVD, in particolare per gli individui con molteplici fattori di rischio di ASCVD».