Un additivo per rendere climate-friendly i liquami degli allevamenti

La calciocianamide riduce le emissioni di metano del 99%

[7 Marzo 2023]

Gli allevamenti di bestiame producono grandi quantità di gas serra, soprattutto metano, particolarmente dannoso per il clima, che fuoriesce anche durante lo stoccaggio degli escrementi animali, il liquame. Ora, lo  studio “Calcium cyanamide reduces methane and other trace gases during long-term storage of dairy cattle and fattening pig slurry”, pubblicato su Waste Management da Felix Holtkamp dell’ Institut für Nutzpflanzenwissenschaften und Ressourcenschutz (INRES) dell’Universität Bonn, Joachim Clemens del produttore di fertilizzanti SF-Soepenberg e da Manfred Trimborn dell’Institut für Landtechnik dell’Universität Bonn dimostra che «Le emissioni di metano possono essere ridotte del 99% con mezzi semplici ed economici» e afferma che « Il metodo potrebbe dare un importante contributo alla lotta contro il cambiamento climatico».

Negli ultimi 200 anni, la concentrazione di metano nell’atmosfera è più che raddoppiata, soprattutto a causa del consumo umano di carne: le mucche e altri ruminanti producono metano durante la digestione. Un’altra fonte importante sono gli escrementi degli animali. Holtkamp  spiega che «Un terzo del metano prodotto dall’uomo nel mondo proviene dal bestiame. Si stima che fino al 50% provenga dai processi di fermentazione nel liquame». Per questo, in tutto il mondo, gli scienziati sono alla ricerca di modi per sopprimere questi processi. Holtkamp, Trimborn e Clemens hanno presentato una soluzione promettente al problema. «In laboratorio, abbiamo combinato il liquame di una fattoria con la calciocianamide, una sostanza chimica utilizzata come fertilizzante in agricoltura da oltre 100 anni. Questo ha portato a un arresto quasi completo della produzione di metano».

Infatti, secondo lo studio, «Nel complesso, le emissioni sono diminuite del 99%. Questo effetto è iniziato appena un’ora dopo l’aggiunta ed è persistito fino alla fine dell’esperimento 6 mesi dopo. La lunga efficacia è importante, perché il liquame non viene semplicemente scartato. Piuttosto, viene immagazzinato fino all’inizio della successiva stagione di crescita e poi sparso sui campi come prezioso fertilizzante. Mesi di stoccaggio sono quindi abbastanza comuni. Durante questo periodo, il liquame viene trasformato da batteri e funghi: scompongono il materiale organico non digerito in molecole sempre più piccole. Al termine di questi processi viene prodotto metano».

Holtkamp  evidenzia che «La calciocianamide rompe questa catena di trasformazioni chimiche e lo fa contemporaneamente in punti diversi, come abbiamo potuto vedere nell’analisi chimica del liquame trattato. La sostanza sopprime la degradazione microbica degli acidi grassi a catena corta, un intermedio nella catena, e la loro conversione in metano. Non è ancora noto esattamente come ciò avvenga».

E la calciocianamide  ha anche altri vantaggi: arricchisce il liquame con azoto e quindi migliora il suo effetto fertilizzante. Inoltre. previene la formazione dei cosiddetti strati galleggianti: depositi di materia organica che formano una solida crosta sul liquame e ostacolano lo scambio di gas. Questa crosta di solito deve essere regolarmente frantumata e mescolata. Holtkamp fa notare che «Il processo presenta anche vantaggi per gli animali stessi: spesso sono tenuti sui cosiddetti pavimenti a stecche. I loro escrementi cadono attraverso le aperture nel pavimento in un grande contenitore. La conversione microbica consente alla miscela fecale-urina di schiumare nel tempo e risalire attraverso gli spazi vuoti. Gli animali sono quindi in piedi nei loro stessi escrementi. La calciocianamide blocca questa formazione di schiuma».

Anche i costi sono gestibili: si aggirano tra 0,3 e 0,5 centesimi di euro per litro di latte per il bestiame di allevamento.

Non è ancora chiaro come il metodo influisca sul rilascio di ammoniaca dal liquame. L’ammoniaca è un gas tossico che, pur non essendo dannoso per il clima, può essere convertito in pericolosi gas serra Trimborn dice che «Abbiamo le prime indicazioni che a lungo termine  si riduca anche la quantità di ammoniaca. Però, a questo punto, non possiamo dirlo con certezza».

C’è un problema: attualmente, in Germania, una legge ambientale impedisce l’aggiunta di calciocianamide perché ai fanghi stoccati in modo convenzionale si applica e un severo requisito di purezza.