Per rispettare i suoi obiettivi climatici, l’Ue deve ridurre del 90% le emissioni dei trasporti ma sostituire semplicemente i veicoli a combustione interna con equivalenti elettrici non funzionerà

Batterie per le auto elettriche: l’Unione europea sarà autosufficiente entro il 2025. Italia in prima linea

Šefčovič: l’European Battery Alliance è una grande storia di successo, innovazione e sostenibilità

[26 Novembre 2020]

Intervenendo all’European Conference on Batteries, il vicepresidente della Commissione europea per l’Unione energetica, Maros Šefčovič ha ricordato che «Quando abbiamo fondato l’European Battery Alliance nel 2017, molte persone hanno lottato perché l’Europa potesse sviluppare un’industria delle batterie competitiva a livello globale che potesse rivaleggiare e persino eclissare quelle di altre parti del mondo. Gli ultimi tre anni, tuttavia, ci hanno dimostrato che non solo è possibile, ma sta rapidamente diventando realtà. Abbiamo ancora molta strada da fare. Ma sono convinto che possiamo raggiungere il nostro obiettivo di autonomia strategica in questo settore industriale critico».

Šefčovič ha fatto una previsione impegnativa «Sono fiducioso che, entro il 2025, l’Ue sarà in grado di produrre abbastanza celle di batterie per soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica europea, e anche per costruire la nostra capacità di esportazione. Sono consapevole che questo sia un grosso compito. Se riusciremo a raggiungere questo obiettivo, sarà in gran parte grazie a Battery Alliance; uno sforzo veramente collaborativo che richiede il pieno impegno di tutte le parti coinvolte. Questo ovviamente include gli Stati membri; con Germania, Francia e Italia in prima linea in questi sforzi. Vorrei quindi ringraziare i Ministri Peter Altmaier, Bruno Le Maire e Stefano Patuanelli per il loro duro lavoro in questa area veramente strategica».

Il ministro tedesco Altmaier aveva già detto che «Qui stiamo facendo la storia europea»  e Šefčovič concorda: «L’Alleanza è stata creata per costruire una catena del valore delle batterie europee competitiva a livello globale, innovativa e sostenibile, pari a un valore di mercato previsto di 250 miliardi di euro entro il 2025. Un ecosistema di batterie europeo, a sua volta, non è fine a se stesso, ma una parte cruciale per rendere a prova di futuro la nostra economia nel suo complesso , in particolare il settore automobilistico. Con oltre 500 attori industriali, l’Alleanza è diventata un clamoroso successo in soli tre anni, trasformando l’Europa in un hotspot globale per le batterie. Nel 2019 ha attratto circa 60 miliardi di euro di investimenti lungo l’intera catena del valore, di cui 25 miliardi finora nel 2020; rispettivamente tre volte e due volte l’importo in Cina».

E per  il vicepresidente della Commissione Ue  questo è solo l’inizio: ora l’European Battery Alliance deve «Concentrarsi sulla finalizzazione dell’ambizioso secondo importante progetto di interesse comune europeo; proporre un nuovo quadro normativo a prova di futuro sulle batterie; rafforzare la resilienza delle nostre catene del valore dei materiali critici: garantire livelli adeguati di finanziamento della ricerca».

Per Šefčovič, l’Importante Progetto Comune di Interesse europeo (IPCEI) dedicato all’industria delle  batterie è un punto di svolta: «Un potente strumento nella nostra cassetta degli attrezzi e una priorità assoluta per la Commissione europea. Il primo IPCEI incentrato sulle batterie, guidato dalla Francia e approvato lo scorso dicembre, ha coinvolto 7 Stati membri e 17 società. Ha rappresentato fino a 3,2 miliardi di euro di sovvenzioni, facendo leva su ulteriori 5 miliardi di euro di investimenti privati. Il secondo IPCEI, guidato dalla Germania, compie un ulteriore passo avanti, coinvolgendo 12 Stati membri e quasi 50 aziende che coprono l’intera catena del valore delle batterie. Si concentrerà sull’innovazione all’avanguardia, genererà crescita economica attraverso effetti spill-over e contribuirà alle priorità strategiche dell’U, in particolare il Green Deal».

Il vicepresidente slovacco della Commissione Ue ha sottolineato che  tutto dovrà concentrarsi sulla sostenibilità: «Dobbiamo ridurre del 90% le emissioni nel settore dei trasporti se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi climatici per il 2050. Ma sostituire semplicemente i veicoli a combustione interna con equivalenti elettrici non funzionerà. Le auto elettriche provocano ancora emissioni: in fase di produzione e attraverso la generazione di elettricità per alimentarle. La sola produzione di batterie rappresenta quasi la metà di queste emissioni; la produzione di acciaio è un altro significativo responsabile. Quindi, in Europa promuoveremo progetti orientati allo sviluppo di batterie verdi e acciaio verde competitivi in termini di costi. La nostra imminente strategia faro sulla mobilità sostenibile e intelligente rappresenterà un altro passo cruciale verso il trasporto a zero e a basse emissioni».

Per riuscirci sono già stati investiti ingenti finanziamenti in progetti industriali su vasta scala: .

Circa 15 nuove gigafactoriesper produrre celle per batterie sono in costruzione in tutta Europa, comprese Italia, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Svezia. Impianti che entro il 2025 forniranno celle sufficienti per alimentare almeno 6 milioni di veicoli elettrici.

Šefčovič  ha fatto notare che «La portata degli investimenti, necessari per raggiungere questo obiettivo, è enorme. Ma, sulla scia della pandemia di Covid-19, rappresenta anche un’opportunità. E con NextGenerationEU, il nostro storico piano di ripresa da 750 miliardi di euro, che abbiamo presentato insieme a un bilancio rinnovato a lungo termine, abbiamo uno strumento già pronto per cogliere questa opportunità. Questo strumento sarà fondamentale poiché accelereremo la doppia transizione verde e digitale e gli investimenti nelle batterie possono aiutare a guidare la nostra ripresa e la resilienza a lungo termine. Per questo, dovremmo ricordare che i nostri punti di forza competitivi per le batterie risiedono nella sostenibilità e nell’innovazione».

All’interno del programma Horizon Europe, la Commissione europea intensificherà gli investimenti nelle batterie sostenibili e ad alte prestazioni di nuova generazione  e Šefčovič  ha anticipato che una parte significativa di Horizon sarà dedicata alle batterie de che «Questa ricerca industriale, che sarà guidata da una partnership dedicata alle batterie , unica nel suo genere , sarà un motore chiave verso una mobilità a zero e a basse emissioni. Tuttavia, gli investimenti non sono necessari solo per la produzione di celle della batteria, ma per l’intera catena di valore , tra cui: estrazione e lavorazione di materie prime critiche; produzione di materiali necessari per la produzione di celle di batteria come catodi, anodi e separatori; impianti di trattamento e riciclaggio a fine vita. Questo investimento contribuirebbe a portare l’equilibrio tra le forniture interne ed esterne nella produzione di celle di batteria. Dovremmo anche utilizzare i nostri strumenti commerciali e doganali per promuovere l’approvvigionamento locale, allontanandoci dalla pratica delle sospensioni dei dazi doganali, che dovrebbero essere concesse solo in circostanze eccezionali».

Ma, visto che molti di questi investimenti si accumuleranno nel 2023 o nel 2024, l’Unione europea deve dotarsi rapidamente di un nuovo quadro normativo sulle batterie e Šefčovič ha assicurato: «Manterremo il nostro impegno presentando una proposta (il mese prossimo), che garantirà che solo le batterie più ecologiche e sicure arrivino sul mercato dell’Ue. La nostra proposta fornirà un quadro completo ambizioso in materia di approvvigionamento trasparente ed etico delle materie prime, impronta di carbonio e riciclaggio delle batterie. E, primo del suo genere al mondo, stabilirà de facto uno standard globale in uno dei mercati globali in più rapida crescita e più critici».

Šefčovič ha concludo analizzando la Battery Alliance in una prospettiva più ampia: «Il suo successo ha dimostrato che abbiamo trovato la ricetta giusta per la nostra politica industriale del XXI secolo. E’ una ricetta che va seguita per creare un impatto altrettanto significativo al di fuori del settore delle batterie.A tal fine, stiamo adattando il quadro dell’alleanza e utilizzandolo come modello in altri settori strategici, come le materie prime critiche. Ho parlato anche all’evento di lancio dell’European Raw Materials Alliance, che mira a rafforzare la sicurezza delle nostre filiere di materie prime, garantendo al contempo standard di sostenibilità e responsabilità sociale. Per raggiungere questo obiettivo, non dobbiamo solo costruire partenariati strategici , ma anche aumentare l’approvvigionamento interno, sostenere l’innovazione per le alternative e diffondere la circolarità. Con i primi casi di investimento già emersi in 14 Stati membri, questa sarà una delle nostre massime priorità nei prossimi mesi e anni. Accolgo con favore il vostro sostegno nel trasformare la Raw Materials Alliance in un’altra storia di successo europea, che ci aiuti a guidare la ripresa e le nostre ambizioni a lungo termine. Ministri, onorevoli colleghi, finora abbiamo svolto collettivamente un ottimo lavoro. Ma abbiamo ancora molta strada da fare lungo il percorso verso un futuro veramente resiliente. E’ meglio percorrere questa strada insieme e non vedo l’ora di continuare la nostra stretta collaborazione».