La classifica dell’innovazione: Italia 29esima. Nel mondo investimenti resilienti nonostante il Covid-19

Global Innovation Index 2021: prima la Svizzera, poi Svezia, Usa, UK e Corea del sud. Ultimi Guinea, Yemen e Angola

[21 Settembre 2021]

Il Global Innovation Index 2021 Pubblicato dalla World Intellectual Property Organization (WIPO) e Portulans Institute  in collaborazione con le “confindustrie” di Brasile, India, Turchia ed Ecopetrol Colombia,  evidenzia che  nonostante l’enorme tributo umano ed economico pagato alla pandemia di Covid-19, «I governi e le imprese in molte parti del mondo hanno aumentato gli investimenti nell’innovazione», il che dimostra «Il  crescente riconoscimento che le nuove idee sono fondamentali per superare la pandemia e per garantire la crescita economica post-pandemia».

Dal GII 2021 emerge che:  Gli investimenti nell’innovazione avevano raggiunto il massimo storico prima della pandemia con la ricerca e lo sviluppo in crescita a un tasso eccezionale dell’8,5% nel 2019.  Nel 2020, gli stanziamenti di bilancio governativi per le principali economie di spesa in R&S, per le quali sono disponibili dati, hanno mostrato una crescita continua. Le principali aziende globali che spendono in R&S hanno aumentato le loro spese in R&S di circa il 10% nel 2020, con il 60% di queste aziende ad alta intensità di R&S che hanno riportato un aumento.  Il numero di operazioni VC è cresciuto del 5,8% nel 2020, superando il tasso di crescita medio degli ultimi 10 anni. La forte crescita nella regione Asia-Pacifico ha più che compensato i cali in Nord America ed Europa. Anche Africa e America Latina e Caraibi hanno registrato incrementi a doppia cifra. I dati del primo trimestre del 2021 suggeriscono un’attività di venture capital ancora più vivace nel 2021. La pubblicazione di articoli scientifici in tutto il mondo è cresciuta del 7,6% nel 2020.

La WIPO sottolinea che «La produzione scientifica, le spese in ricerca e sviluppo (R&S), le richieste di proprietà intellettuale e gli accordi di capitale di rischio (VC) hanno continuato a crescere nel 2020, basandosi su una forte performance pre-crisi. In particolare, le spese di ricerca e sviluppo hanno mostrato una maggiore resilienza durante la crisi economica legata alla pandemia rispetto alle precedenti crisi».

Tuttavia, grazie a una nuova funzionalità del Global Innovation Tracker (GIL), è emerso con chiarezza che «L’impatto della crisi è stato molto disomogeneo tra i vari settori. Le aziende con prodotti che includono software, Internet e tecnologie delle comunicazioni, industria dell’hardware e delle apparecchiature elettriche, prodotti farmaceutici e biotecnologia hanno ampliato i loro investimenti nell’innovazione e aumentato i loro sforzi di ricerca e sviluppo. Al contrario, le aziende nei settori pesantemente colpiti dalle misure di contenimento della pandemia e i cui modelli di business si basano su attività di persona, come i trasporti e i viaggi, hanno ridotto le loro spese». Il GII 2021 mostra che il progresso tecnologico di frontiera è molto promettente e il rapido sviluppo dei vaccini Covid-19 che ne è il più grande esempio.

Secondo il direttore generale della WIPO, Daren Tang, «Il Global Innovation Index di quest’anno ci mostra che, nonostante l’enorme impatto della pandemia di Covid-19 su vite e mezzi di sussistenza, molti settori hanno mostrato una notevole resilienza, specialmente quelli che hanno abbracciato la digitalizzazione, la tecnologia e l’innovazione. Mentre il mondo cerca di ricostruire dopo la pandemia, sappiamo che l’innovazione è parte integrante del superamento delle sfide comuni che dobbiamo affrontare e della costruzione di un futuro migliore. Il Global Innovation Index è uno strumento unico per guidare i responsabili politici e le imprese nella creazione di piani per garantire che usciremo più forti dalla pandemia».

A la classifica annuale delle economie mondiali sulla capacità di innovazione e sulla produzione dimostra che solo poche economie, per lo più ad alto reddito continuano a dominare la classifica dell’innovazione, con alcune eccezioni di Paesi a medio reddito, tra le quali Cina, Turchia, Vietnam, India e Filippine che stanno recuperando terreno e stanno cambiando il panorama dell’innovazione.

Ma in testa continuano ad esserci Svizzera, Svezia, Stati Uniti e Regno Unito, sempre tra i primi 5 negli ultimi 3 anni. La Corea del sud è entrata per la prima volta nella top 5 del GII nel 2021, mentre altre 4 economie asiatiche figurano nella top 15: Singapore (8), Cina (12), Giappone (13) e Hong Kong, Cina (14 ).

Come regioni, il Nord America e l’Europa continuano a guidare di gran lunga la classifica dell’innovazione globale, ma la regione più dinamica nell’ultimo decennio è stata il Sud-est asiatico e Asia orientale e dell’Oceania e, grazie alla Cina, è l’unica regione a colmare il divario con i Paesi leader.

La Cina è ancora l’unica economia a medio reddito tra le prime 30. Bulgaria (35), Malesia (36), Turchia (41), Thailandia (43), Vietnam (44), Federazione Russa (45), India (46), Ucraina (49) e Montenegro (50) entrano nella top 50 del GII. Ma il rapporto fa notare che «Solo Turchia, Vietnam, India e Filippine stanno sistematicamente recuperando terreno. Oltre alla Cina, queste economie più grandi hanno il potenziale per cambiare definitivamente il panorama dell’innovazione globale».

In fondo alla classifica ci sono  8 Paesi africani e 2 asiatici: Camerun (123°), Mali, Togo, Etiopia, Myanmar, Benin, Niger, Guinea, Yemen e Angola (132°)

Soumitra Dutta, un economista della Cornell University, evidenzia che «Il GII dimostra che, sebbene le economie emergenti trovino spesso difficile migliorare costantemente i propri sistemi di innovazione, alcune economie a medio reddito sono riuscite a recuperare il ritardo nell’innovazione con i loro omologhi più sviluppati. Tra le altre cose, queste economie emergenti, sono state in grado di integrare con successo la loro innovazione interna con il trasferimento di tecnologia internazionale, sviluppare servizi tecnologicamente dinamici che possono essere scambiati a livello internazionale e, infine, hanno modellato sistemi di innovazione più equilibrati».

Il Nord America, composto da Stati Uniti e Canada, rimane la regione mondiale più innovativa. Gli Usa mantengono il 3° posto per il terzo anno consecutivo, e il Canada sale fino a raggiungere il 16° posto. Gli Usa  sono leader per quanto riguarda i brevetti, la qualità delle università e l’impatto delle pubblicazioni scientifiche e per le multinazionali ad alta intensità di ricerca e sviluppo. Gli Usa ospitano anche il maggior numero (24) dei principali cluster scientifici e tecnologici del mondo, guidati dal cluster San Jose-San Francisco. Il Canada è al primo posto negli accordi di venture capital, joint venture e accordi di alleanza strategica.

16 dei leader del GII nella top 25 sono Paesi europei, di cui 7 tra i primi 10. La Svizzera rimane il leader mondiale dell’innovazione per l’undicesimo anno consecutivo e, insieme alla Svezia (2), è rimasta tra le prime tre della classifica dell’innovazione per oltre un decennio. Svizzera , Svezia e Regno Unito (4) si sono classificati tra i primi 5 negli ultimi tre anni. Un totale di 10 economie europee salgono in classifica quest’anno, con Francia (11) ed Estonia (21) che stanno facendo progressi notevoli. La Finlandia (7) è leader mondiale nello stato di diritto. La Svezia è leader nelle famiglie di brevetti e co-leader nelle domande di brevetto internazionali depositate tramite il Patent Cooperation Treaty (PCT) della WIPO insieme alla Svizzera. La Norvegia (20) è al primo posto nell’uso delle TIC e nella spesa per l’istruzione, mentre il Regno Unito è leader nella qualità delle sue università e per l’impatto delle sue pubblicazioni scientifiche. La Svizzera è leader regionale nei prodotti dell’innovazione, in particolare nei brevetti e nelle entrate di proprietà intellettuale.

L’Italia è al 29° posto 8era 28esima) tra le 132 economie presenti nel GII 2021 e ottiene risultati migliori negli output dell’innovazione rispetto agli input dell’innovazione: quest’anno l’Italia è al 33° posto per input di innovazione, lo stesso dell’anno scorso ma inferiore al 2019.  Per quanto riguarda gli output di innovazione, l’Italia è al 25° posto. Questa posizione è inferiore rispetto allo scorso anno ma superiore al 2019. L’Italia si colloca al 28° posto tra le 51 economie del gruppo ad alto reddito e al 18° tra le 39 economie europee. L’Italia ha risultati superiori alla media dei gruppi dei Paesi ad alto reddito in due pilastri: infrastrutture e conoscenza e risultati tecnologici e ha performance superiori alla media europea in tre pilastri: capitale umano e ricerca, infrastrutture e  conoscenza e risultati tecnologici.

La performance innovativa della regione del Sud-est asiatico, dell’Asia orientale e dell’Oceania  ha portato 5 economie ad essere leader mondiali dell’innovazione: Corea del sud (5), Singapore (8), Cina (12), Giappone (13) e Hong Kong, Cina (14). Dal 2013, la Cina ha scalato costantemente la classifica GII, affermandosi come leader globale dell’innovazione mentre si avvicina alla top 10. Vanta 19 dei migliori cluster scientifici e tecnologici in tutto il mondo, con Shenzhen-Hong Kong-Guangzhou e Pechino rispettivamente al 2° e 3° posto. La Corea del sud è cresciuta notevolmente nei risultati dell’innovazione e in particolare negli indicatori dei marchi, del valore globale del marchio e delle esportazioni di servizi culturali e creativi. La Malaysia (36) è vicina ad entrare tra primi 30 da 11 anni, ma deve ancora raggiungere il traguardo. Nell’ultimo decennio, Thailandia (43), il Vietnam (44), le Filippine (51) e l’Indonesia (87) sono aumentate tra i 5 ei 40 punti GII.  Thailandia e Vietnam sono tra i primi 30 al mondo per la raffinatezza dei loro mercati, e le Filippine per conoscenza e tecnologia. Ora sono leader anche in altri indicatori chiave dell’innovazione. La Thailandia è leader nella ricerca e sviluppo finanziata dalle imprese e il Vietnam e le Filippine sono leader mondiali nelle esportazioni di alta tecnologia.

L’India (46) guida la regione dell’Asia centrale e meridionale e dal 2015 ha costantemente scalato le classifiche, dopo essere entrata nella top 50 nel 2020. Seguono l’Iran (60) e il Kazakistan (79).

L’India è seconda nel gruppo a reddito medio-basso. Continua a detenere la leadership mondiale nell’indicatore delle esportazioni di servizi ICT e detiene i primi posti in altri come la diversificazione dell’industria nazionale e i laureati in scienze e ingegneria. Bengaluru, Delhi e Mumbai sono tra i primi 100 cluster scientifici e tecnologici.  L’Uzbekistan è tra i motori più importanti della regione, guadagnando 7 posti per raggiungere l’86° posto. La performance innovativa del Kazakistan (79) e del Tagikistan (103) è migliorata nel 2021, ma è stata meno stabile negli ultimi anni. Il Tagikistan occupa il 2° posto tra le economie dei gruppi a basso reddito.

Israele (15), Cipro (28), Emirati Arabi Uniti (33) e Turchia (41) guidano la classifica del Nord Africa e Asia occidentale. Gli Emirati Arabi Uniti hanno scalato la classifica dal 2018.   Cipro è leader mondiale nelle importazioni ed esportazioni di servizi ICT e nella creazione di app mobili, mentre Israele è leader nelle spese di ricerca e sviluppo, accordi di venture capital e brevetti PCT. Gli Emirati Arabi Uniti si collocano tra i primi 5 per numero di ricercatori nelle imprese e ricerca e sviluppo finanziati dal settore privato. La Turchia fa un grande salto nella top 50 e continua a recuperare sistematicamente il ritardo. Ospita anche due importanti cluster scientifici e tecnologici: Istanbul e Ankara. Altre 8 economie della regione scalano la classifica, tra cui l’Oman (76), l’Egitto (94) e l’Algeria (120).

Il Cile (53) è al primo posto nella regione America Latina e Caraibi, seguito da Messico (55) e Costa Rica (56). Solo Cile, Messico, Costa Rica e Brasile (57) sono tra i primi 60. A parte il Messico, pochi hanno costantemente alzato i propri punteggi negli ultimi 10 anni.

11 economie della regione salgono in classifica, con l’Argentina (73), il Paraguay (88) e l’Ecuador (91) che fanno i maggiori progressi. Il Brasile sale di 5 posizioni e raggiunge la sua migliore posizione dal 2012 e, insieme al Perù (71), sale per la prima volta in assoluto nell’innovazione. Il Brasile ospita anche l’unico cluster scientifico e tecnologico latinoamericano tra i primi 100, con San Paolo al 66° posto.

Il Cile ha il sistema di innovazione più equilibrato, classificandosi bene in indicatori come la spesa per software per computer, l’iscrizione all’università e le nuove imprese. Il Brasile ottiene buoni risultati nei pagamenti della proprietà intellettuale e nella partecipazione elettronica; Il Perù è leader nei prestiti lordi di microfinanza e il Costa Rica nelle esportazioni di servizi culturali e creativi.

Mauritius (52), Sud Africa (61), Kenya (85), Cabo Verde (89) e  Tanzania (90) guidano la classifica dell’Africa sub-sahariana. Solo Kenya e Tanzania sono stati saldamente tra i primi 100 e hanno migliorato le loro prestazioni nel tempo. Cabo Verde raggiunge l’89° posto, un notevole incremento rispetto al 103° posto del 2013. Salgono in classifica altre 9 economie della regione, tra  cui Namibia (100), Malawi (107), Madagascar (110), Zimbabwe (113) e Burkina Faso (115). Il Rwanda (102) riconquista la posizione di leader tra le economie a basso reddito. Mauritius è leader nelle operazioni di venture capital. La Namibia è in testa per la spesa per l’istruzione e il Sudafrica per capitalizzazione di mercato.  L’Africa subsahariana è la regione con il maggior numero di economie in overperformance sull’innovazione (6), con il Kenya che detiene il record di outperformer per 11 anni consecutivi.

Uno degli autori del rapporto, Bruno Lanvin di Insead, conclude: «Tra i risultati chiave di GII 2021 c’è il fatto che i cambiamenti in atto tra le principali economie sono piuttosto notevoli. Oltre allo spettacolare balzo della Repubblica di Corea (dal 10° al 5° posto), si conferma il proseguimento dei progressi compiuti lo scorso anno da Francia (11) e Cina (12), entrambe ormai alle porte della top 10 del GII. Tre esempi che sottolineano la continua importanza delle politiche e degli incentivi governativi per stimolare l’innovazione. Nel complesso, il Covid non ha interrotto i trend identificati nel 2019-2020, poiché i finanziamenti (pubblici e privati) hanno continuato a rimanere relativamente abbondanti per le aziende innovative, anche al di fuori dei settori della salute e delle bioscienze».