Balneazione e turismo a 5 Vele in Toscana. Il mare toscano secondo solo alla Sardegna

La classifica dei comprensori costieri nella guida “Il mare più bello” di Legambiente e Touring Club Italiano

[27 Luglio 2020]

Tra un centinaio di comprensori costieri e insulari italiani, sono più di 40 quelli premiati quest’anno da Legambiente e dal Touring Club Italiano che hanno assegnato le “vele” a quelli con il mare più blu e la Toscana ne vanta ben tre nella top 10 nella classifica 2020: Maremma tosca, Costa d’Argento e Isola del Giglio e Isola di Capraia.

Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana, spiega che «Dopo aver monitorato le foci dei fiumi toscani, che sono risultate non inquinate, con le sole vistose eccezioni della costa apuo-versiliese e di due stazioni elbane, sentiamo l’esigenza di richiamare all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica la classifica 2020 de Il mare più bello (già Guida Blu)  dove risulta evidente che il mare toscano, con quello pugliese, è il solo in Italia a poter insidiare il primato solido della Sardegna. Risultati dunque coerenti e perfettamente omogenei quelli delle Vele di Legambiente e Touring Club con gli esiti dei campionamenti di Goletta Verde 2020. Il litorale grossetano (tutto) e l’Isola di Capraia riscuotono consensi ecoturistici eccezionali, di cui non possiamo che andar fieri!».

Sebastiano Venneri, responsabile nazionale mare di Legambiente, conclude: «La drammatica crisi del turismo, generata dalla pandemia, prevede una sola risposta, fatta di qualità e di ambiente. Solo chi riuscirà a coniugare al meglio queste due componenti avrà saputo trasformare la crisi in una vera opportunità di rilancio; la Toscana, da questo punto di vista, ha avviato da molto tempo un percorso serio, soprattutto nell’ambito costiero, lavorando con operatori economici e amministratori locali sui temi della sostenibilità ambientale e della promozione di un turismo più responsabile e di prossimità. Una buona pratica che è senza ombra di dubbio un esempio per tutto il Paese!».