Come aiutare chi soffre al tempo delle mega-crisi globali. Mai così tante guerre dopo il 1945

Guterres: «I megatrend globali stanno convergendo in una mega-crisi di conflitti, sconvolgimenti climatici, fame e aumento del costo della vita»

[22 Giugno 2022]

Di fronte a un’ondata di guerre, fame, crisi energetica e all’aggravarsi del cambiamento climatico e della perdita di biodiversita – che rischiano di trasformarsi in uno tsunami globale – l’Humanitarian Affairs Segment dell’ Economic and Social Council dell’Onu (Has ECOSOC) ha convocato un brainstorming di tre giorni  dal quale è emersa con forza la conferma che «La cooperazione globale è fondamentale per far fronte all’ondata di sofferenza dovuta a conflitti, sconvolgimenti climatici, fame, aumento del costo della vita e pandemia di Covid-19».

Il meeting riunisce agenzie Onu, diplomatici, operatori umanitari, settore privato e altri partner, per discutere le sfide attuali ed emergenti e le priorità da affrontare  e per condividere esperienze e lezioni apprese.

Il presidente dell’ECOSOC, Collen Vixen Kelapile ha ricordato che «Il mondo sta assistendo al maggior numero di conflitti violenti dal 1945 e il mancato rispetto del diritto umanitario internazionale rimane una preoccupazione significativa. I vincoli all’accesso umanitario continuano a impedire alle persone colpite di ricevere assistenza salvavita. Troppo spesso il personale umanitario viene molestato, minacciato e persino ucciso». Poi, rivolto ai  partecipanti, Kelapile li ha esortati a «Imparare dalla pandemia per adattare il vostro lavoro e prepararsi meglio per le crisi future. C’è bisogno di una maggiore responsabilità e di un rafforzamento del rispetto del diritto umanitario internazionale. Dobbiamo preservare lo spazio umanitario e lavorare per garantire che le persone in situazioni di vulnerabilità ricevano l’assistenza di cui hanno bisogno. Abbiamo bisogno di una migliore comprensione degli impatti umanitari dei cambiamenti climatici e di prepararci alle crescenti minacce che porterà la crisi climatica. Questo spirito di cooperazione è molto necessario per superare le enormi sfide che ci attendono».

Il segretario generale dell’Onu, António Guterres ha avvertito che «La speranza si sta esaurendo. Raramente l’azione globale collettiva è stata più richiesta. Come avrete capito oggi, i megatrend globali stanno convergendo in una mega-crisi di conflitti, sconvolgimenti climatici, fame e aumento del costo della vita. I conflitti hanno ridotto in macerie scuole e ospedali, con persone sepolte al loro interno. Violenze insensate, persecuzioni e insicurezza di ogni tipo hanno costretto più di 100 milioni di persone a lasciare le loro case. La crisi climatica sta deludendo le speranze di un raccolto decente per le persone che vivono della terra. Dall’Afghanistan al Corno d’Africa, milioni di persone vivono sotto la minaccia della fame. Quando si diffonde la carenza di cibo, le donne e le ragazze che sono spesso ultime a mangiare sono le prime a saltare i pasti. E riprendersi dalla pandemia come comunità globale è una fantasia, poiché la disuguaglianza si aggrava e a milioni di persone viene negato l’accesso ai vaccini».

Ma, dopo aver dipinto questo quadro terrificante, Guterres ha sottolineato che «Perdere la speranza non è una strategia. Agire per sostenere le persone bisognose lo è. Questo è ciò che le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite ei nostri partner stanno facendo, ogni giorno. Queste sfide ci richiedono di intensificare i nostri sforzi per sostenere un sistema umanitario forte, flessibile e dotato di risorse adeguate, meglio attrezzato per raggiungere e proteggere anche le persone più isolate ed emarginate. Un sistema che mette al centro i bisogni delle persone. E occorre sostenere i partner locali in prima linea, in particolare le donne e le organizzazioni femminili. Un sistema guidato dalla scienza e dai dati, in modo da poter anticipare gli shock e intraprendere azioni preventive. Un sistema che lavora in tandem con gli attori dello sviluppo e della pace per trovare soluzioni sostenibili. Dobbiamo vedere un maggiore rispetto per il diritto internazionale umanitario. I civili e le infrastrutture civili non sono un obiettivo. Gli operatori umanitari e gli scolari non sono un bersaglio. Dobbiamo trovare una via d’uscita dalla crisi economica che sta minacciando la vita e il benessere delle persone in tutto il mondo. E porre fine alla fame stabilizzando i prezzi dei generi alimentari e incoraggiando il libero flusso di merci verso i Paesi vulnerabili».

Il capo dell’Onu ha però evidenziato l’inadeguatezza della comunità internazionale di fronte allo tsyunami sociale in arrivo: «I finanziamenti per la risposta umanitaria dell’Ucraina sono stati generosi e ora rappresentano il 70% di quanto richiesto con il nostro appello. Ma i bisogni stanno aumentando rapidamente in tutto il mondo e i finanziamenti per le crisi altrove sono solo del 17%. Dobbiamo intensificare per soluzioni sostenibili e dare finanziamenti solidi per ogni crisi; Far durare la tregua in Yemen; Trovare una via per la pace in Etiopia; Porre fine agli attacchi ai civili nel Sahel; Porre fine alla guerra in Ucraina; Sostenere la ripresa dalla pandemia in ogni Paese. Per proteggere il nostro futuro, tutti i governi e le imprese devono capire che limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius non è una scelta, ma un imperativo. Allo stesso tempo, i paesi sviluppati devono rispettare il loro impegno a fornire 100 miliardi di dollari all’anno ai Paesi in via di sviluppo. Il %0% dei finanziamenti per il clima deve essere destinato all’adattamento».

Secondo il ​​presidente dell’Assemblea generale dell’Onu, Abdulla Shahid, «Rafforzare l’assistenza umanitaria deve essere sinonimo di prevenire le crisi umanitarie. Il soccorso e l’assistenza umanitaria sono già in prima linea nelle emergenze climatiche. Dobbiamo diversificare l’assistenza umanitaria, in un modo che porti le competenze e le capacità delle comunità locali».

Shahid si è anche concentrato sui pericoli che gli operatori umanitari devono affrontare nel fornire aiuti: «E’ necessario fare di più per garantire la loro sicurezza. Con il vostro continuo supporto e impegno, non solo possiamo rafforzare l’assistenza umanitaria, ma anche proteggere la vita dei numerosi operatori umanitari disinteressati sul campo».

Il capo degli affari umanitari dell’Onu, Martin Griffiths, è tornato sul concetto di “megacrisi globali”: «Oggi stanno crescendo a una velocità e a una scala che minacciano di annullare decenni di progressi duramente conquistati in materia di sviluppo, governance e protezione sociale.  Più di 300 milioni di persone in tutto il pianeta necessitano di assistenza umanitaria, una cifra che non è mai stata così alta, mentre il numero di sfollati e rifugiati ha superato i 100 milioni, un altro indicatore storico.  Complessivamente, quest’anno gli appelli umanitari delle Nazioni Unite  ammontano a 46 miliardi di dollari. Di solito ne riceviamo poco più della metà. Bisogna cambiare tattica, iniziando con la messa a disposizione delle scorte alimentari in eccesso e la rimozione dei blocchi al commercio di cibo e fertilizzanti. Occorre porre i bisogni e le priorità dei beneficiari al centro del lavoro umanitario, non solo per ascoltarli, ma per essere istruiti da loro. Anche le comunità umanitarie, di sviluppo e di costruzione della pace devono lavorare insieme, non una dopo l’altra.  Nel frattempo, è necessaria una maggiore azione per i negoziati umanitari e per l’accesso in luoghi come l’Etiopia, il Sahel centrale, l’Ucraina e lo Yemen. Il settore umanitario deve essere il più preventivo possibile. La preparazione è importante. In caso di calamità naturali, abbiamo l’opportunità di essere meglio preparati a mettere in atto aiuti, a preservare i beni in caso di crisi, e abbiamo bisogno di farlo più frequentemente, in modo più affidabile e, ancora, di concerto con le comunità che saranno colpite. Le ONG locali, la società civile e le agenzie umanitarie sul campo devono avere un ruolo più importante nello spazio umanitario.  Vedono la sofferenza ogni singolo giorno. Sanno cosa è necessario per fare davvero la differenza e sono i nostri messaggeri, così come i nostri avvocati, così come i nostri liberatori. Dobbiamo dar loro potere, dobbiamo avvicinarli ai nostri consigli e dobbiamo sostenerli nei loro sforzi e nel loro desiderio di estendere la loro portata».