Al via i campi di volontariato

Wwf, quest’anno possibile record in Toscana per le nidificazioni di tartarughe marine

Quest'anno ben tre nidi di tartaruga marina sono stati confermati, probabili altri due: mai così tanti

[6 Agosto 2020]

La Toscana sta diventando un’area sempre più importante per la nidificazione delle tartarughe marine: in questa estate 2020 «se tutte le deposizioni fossero confermate, si tratterebbe del record regionale di nidificazioni», spiega il Wwf nazionale.

«Con la scoperta delle tracce di nidificazione di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia di Macchiatonda a Capalbio (antistante l’oasi Wwf di Burano), in provincia di Grosseto, sale a cinque il numero di possibili nidi nella regione Toscana. Quest’anno ben tre nidi di tartaruga marina sono stati confermati dall’associazione tartAmare sulle spiagge del comune di Castiglione della Pescaia (Gr), ed un quarto possibile nido si trova sulla spiaggia della Giannella (Gr) messo in sicurezza dagli operatori del Wwf».

Come evidenziano dal Panda nazionale si tratta sempre di numeri decisamente inferiori rispetto a regioni italiane storicamente interessate da questo fenomeno – in Sicilia si contano già oltre 50 nidi –  ma il trend avvalora l’ipotesi che le tartarughe marine Caretta caretta stiano spostando la propria area di nidificazione fino alle coste della Toscana.

«Il motivo di questo cambiamento è ancora oggetto di studio, ma la presenza costante di nidi sulle coste toscane negli ultimi anni ha spinto il Wwf e le altre associazioni ambientaliste verso un sempre maggior impegno per la salvaguardia di questo straordinario rettile marino, minacciato dall’inquinamento, dalla pesca accidentale, dalla plastica e dalla perdita di ambienti naturali».

Per questo Wwf Young organizzerà anche quest’anno una serie di campi di volontariato presso alcuni nidi toscani, aperti alla partecipazione di giovani fra i 18 e i 35 anni, con lo scopo principale di sorveglianza al nido e sensibilizzazione del pubblico: per informazioni, wwfyoungtoscana@gmail.com.