Nel delta del Po individuate 14 specie aliene (VIDEO)

A rischio la biodiversità locale. Arpav: «Alcune specie autoctone sembrano essere state sostituite da specie alloctone che occupano la stessa nicchia ecologica»

[24 Luglio 2020]

Tra il 2009 e il 2018 nelle lagune del delta del Po sono state individuate 14 specie aliene di cui è accertata la presenza nell’area mediterranea: appartengono ai macrogruppi policheti, crostacei e molluschi.

È quanto emerge da uno studio condotto dal laboratorio di biologia ambientale di Arpav – l’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto –, che spiega: «In generale una specie aliena potrebbe occupare la stessa nicchia ecologica di una specie autoctona ed entrare in competizione. Ciò può comportare che, almeno inizialmente, la specie alloctona abbia il sopravvento sulla specie indigena. Nel tempo poi si potrebbero delineare vari scenari, tra i quali: le due specie potrebbero convivere in modo più o meno equilibrato, la specie aliena potrebbe soccombere per il sopraggiungere di condizioni ambientali sfavorevoli o perché vengono selezionati naturalmente dei predatori, la specie aliena potrebbe sostituire in modo definitivo la specie indigena».

È quanto sembra sia accaduto anche tra i casi studiati localmente: «Nelle lagune del delta del Po alcune specie autoctone sembrano essere state sostituite da specie alloctone che occupano la stessa nicchia ecologica. Nel 2018, infatti, è stata identificata la sola specie alloctona Polydora cornuta, mentre è assente l’autoctona Polydora ciliata».

Come ricordano da Arpav, a presenza di specie aliene «può derivare dai traffici marittimi, dal turismo da diporto, dalle crescenti importazioni di specie commerciali ancora vitali e dall’introduzione di specie esotiche per acquacoltura». Di certo non è un problema che riguarda solo il delta del Po. In Italia ci sono più di 3.000 specie aliene e di queste circa 400 sono considerate invasive: piante e animali di origine alloctona che mettono a rischio la biodiversità degli ecosistemi. Il fenomeno è ancora poco noto ma in realtà molte di queste specie esotiche si sono insediate anche nelle nostre aree urbane.

Videogallery

  • Specie aliene nelle acque marine e di transizione