Dopo 40 anni di Parco della Maremma l’impegno continua. Venturi: «Grandi progetti per il futuro»
[13 Agosto 2015]
Il Parco regionale della Maremma è diventato ormai uno “splendido quarantenne”, per dirla con le parole che il suo presidente – Lucia Venturi – scelse per le nostre pagine in occasione dei festeggiamenti ad Alberese. E oggi a celebrare l’importante traguardo dei 40 anni c’è anche Festambiente, che proprio nel Parco (a Rispescia) ha la sua casa.
D’altronde i temi su cui il Parco si è sempre impegnato sono in parte gli stessi portati avanti anche da Legambiente e condivisi da Festambiente come tematiche principali della ventisettesima edizione: agricoltura di qualità, alimentazione e turismo sostenibile. L’agricoltura è l’elemento peculiare del Parco, sia nel passato, nel presente che nel futuro. L’Ente rappresenta un laboratorio per sperimentare buone pratiche da esportare oltre i propri confini così da moltiplicare le opportunità per consolidare in Maremma un modello di sviluppo non solo sostenibile e durevole, ma soprattutto consono alle sue peculiarità. La reintroduzione del falco pescatore, il piano per frenare l’erosione costiera e le azioni per la mobilità dolce sono solo tre delle tante attività che ha svolto il Parco in questi ultimi anni.
«Sono passati quarant’anni – ha spiegato Lucia Venturi, presidente del Parco regionale della Maremma – ma l’impegno continua. Il Parco è in continuo movimento e ha grandi progetti per il futuro. Non è solo un’enclave su cui si tutela la biodiversità ma un presidio di buone pratiche da replicare anche all’esterno dei suoi confini. Una scommessa non facile, ma ci piace pensare che le condizioni siano ormai mature per poterla vincere. Buon compleanno dunque e un augurio di ritrovare ai cinquanta un Parco ancora più vitale di quanto non lo sia già adesso».
Tra le iniziative organizzate per i 40 anni ci sarà la traversata del Parco, da Alberese a Talamone, che sarà fatta il prossimo 20 settembre e la mostra “I romani di Alberese” inaugurata nel Centro visite del Parco. Inoltre promozioni e agevolazioni per le visite ai percorsi e, dal 15 al 17 agosto, la comparsa nello spazio della Regione Toscana al Fuori Expo.