Al tramonto i bombi rivisitano i loro fiori preferiti
Mentre il sole tramonta, i bombi ritornano sui i fiori "redditizi". C’entra anche l’inquinamento luminoso?
[25 Ottobre 2022]
Molti insetti impollinatori smettono di cercare cibo ben prima del tramonto, ma, secondo lo studio “Bumblebees exploit known sources but return with partial pollen loads when foraging under low evening light”, «I bombi possono continuare a farlo mentre la luce del giorno diminuisce. Tuttavia, questo li espone a rischi, come perdersi o essere mangiati da un predatore».
Il nuovo studio, pubblicato Animal Behaviour da un team di ricercatori dell’università di Exeter, ha esaminato il comportamento dei bombi terrestri (Bombus terrestris) nella South Devon Area of Outstanding Natural Beauty (AONB).dimostrando che «I bombi tornano alla colonia con quantità minori di polline nell’ora prima del tramonto, rispetto al foraggiamento diurno».
La principale ‘autrice dello studio, Katy Chapman, del Center for Research in Animal Behaviour di Exeter, spiega che «Analizzando il polline, abbiamo scoperto che i bombi del nostro studio visitavano le stesse specie di fiori la sera come durante il giorno. Sono necessarie ulteriori ricerche, ma pensiamo che i bombi facciano un viaggio veloce la sera, andando da qualche parte che conoscono molto bene, verso una fonte di cibo che sanno essere buona, ma stanno anche scegliendo di tornare alla colonia prima di aver riempito i loro canestri di polline».
Lo studio è stato condotto in un territorio agricolo misto, con i bombi monitorati all’ingresso della colonia e le sacche polliniche raccolte dai raccoglitori al ritorno. I ricercatori dicono che «Complessivamente, le uscite e i rientri orari la sera sono stati inferiori rispetto al pomeriggio. I risultati, che suggeriscono che le api si nutrono “opportunisticamente” al calar della notte, potrebbero aiutare i ricercatori a capire in che modo i livelli di luce quotidiana – e l’aumento dell’inquinamento luminoso – influiscono sulle api».
La Chapman ha concluso: «I bombi sono in genere attivi durante il giorno, quando i livelli di luce sono elevati, quindi la luce fioca era un fattore chiave per i nostri bombi nel periodo serale, influenzando il modo in cui trovavano il cibo. Questo apre domande interessanti su come gli insetti diurni prendono decisioni durante questi cambiamenti quotidiani nel loro ambiente visivo. Stiamo anche valutando se l’inquinamento luminoso possa avere un effetto durante l’alba e il tramonto, quando le api sono ancora attive ma le luci artificiali si accendono».