
Edifici, l’Italia raggiungerà gli obiettivi Ue sull’efficienza energetica tra 3.800 anni?
I target europei di decarbonizzazione al 2050 resterebbero un «obiettivo irraggiungibile senza un sistema di incentivi e di strumenti finanziari adeguati»
L’Associazione nazionale costruttori edili ha condotto ieri un’ampia audizione alla Camera, toccando un tema molto sensibile nel dibattito pubblico come la nuova Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici. Il testo, presentato dalla Commissione Ue nel dicembre 2021, presenta obiettivi di decarbonizzazione del parco immobiliare «pienamente condivisi dall’Ance e dall’Associazione dei costruttori europei (Fiec)», ma...