Archivi

Dal 4 febbraio 2023 si aprono le prenotazioni online per la visita all’isola carcere di Gorgona

Dalle ore 9,00 del 4 febbraio p.v. sarà disponibile il calendario delle date per visitare l’Isola carcere di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano.  Basta andare sul portale  https://www.parcoarcipelago.info/gorgona  e prenotare online. Il Parco, in collaborazione con l’Amministrazione Penitenziaria, conferma anche per il 2023 il programma di fruizione per far conoscere questa piccola isola...

Enel confermata per il quarto anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index

Enel è stata confermata per il quarto anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) come una delle aziende leader di 11 settori, con sede in 45 Paesi, valutate sulla base dell'ampiezza dell'informativa e dei risultati raggiunti dalle loro iniziative di inclusione di genere. Anche Endesa ed Enel Chile, società controllate di Enel, sono state confermate...

“Zero Spreco” ospita i corsi europei di sostenibilità

E’ l’impianto a recupero integrale di San Zeno ad ospitare SusNet,  unprogetto europeo che ha l’obiettivo pratico di far entrare dentro le aziende la sostenibilità e fare poi in modo che questa venga trasmessa anche alle catene dei loro clienti e fornitori. Rientra nel programma “Erasmus Plus”, che unisce tutti gli attuali programmi dell’Unione Europea...

Enel Green Power segna nuovi record nel 2022 per capacità rinnovabile costruita e in costruzione, generazione di energia e sviluppo di progetti nel mondo

Enel Green Power (EGP) ha stabilito un nuovo record nel 2022 costruendo 5.223 MW di nuova capacità rinnovabile[1], comprensivi di 387 MW di sistemi di accumulo (BESS, Battery Energy Storage Systems), in aumento rispetto al risultato dell’anno precedente. La nuova capacità comprende più di 80 impianti, principalmente solari (2.622 MW) ed eolici (2.160 MW). In...

Da Livorno una iniziativa per rafforzare i rapporti tra le città e i porti

I porti questi sconosciuti. Sono considerati da sempre infrastrutture commerciali strategiche e nodi fondamentali della filiera distributiva e produttiva, eppure non tutti i cittadini sanno esattamente come funzionino né hanno ben chiaro quale sia il ruolo che svolgono gli Enti che li governano. E' anche per questo motivo che le Autorità di Sistema Portuali starebbero pensando...

Presentazione Studio “Futuro e prospettive dell’accoglienza e del traffico passeggeri a Piombino e Portoferraio”/ Piombino, 3 febbraio 2023 ore 10,00

Verrà presentato al pubblico lo studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”, realizzato per conto dell'AdSP dalla società di ricerca Risposte Turismo. Lo studio è stato sviluppato tenendo conto delle attuali realtà, sia quella portuale che quella relativa all’accoglienza turistica, e delle rispettive potenzialità. Lo scopo è quello di...

Scandicci: prosegue la trasformazione del sistema di raccolta rifiuti

Al via lunedì prossimo, 30 gennaio, la contattazione di Alia Servizi Ambientali SpA nel comune di Scandicci per proseguire la trasformazione del sistema di raccolta che prevede la chiusura dei contenitori stradali di carta e cartone, organico e imballaggi in plastica/tetrapak/alluminio/polistirolo. Sono coinvolte in questa fase del progetto circa 4.300 utenze, domestiche e non domestiche,...

Nasce la nuova Multiutility toscana Con la firma dell’atto di fusione, al via la nuova società dei servizi pubblici

Oggi, 26 gennaio, nasce ufficialmente la prima multiutility toscana dei servizi pubblici locali, attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia. Presso il Palazzo dei Congressi di Firenze, alla presenza dei sindaci dei comuni soci, Nicola Ciolini, Alberto Irace, Marco Baldassarri e Nicola Perini i rappresentanti delle quattro società coinvolte nell’atto di fusione...

Livorno, un ITS per la logistica

Avviare a Livorno un percorso ITS (Istituto Tecnico Superiore) dedicato alla logistica e ai trasporti, un settore che ha acquisito in questi anni, specie a seguito della crisi pandemica, un ruolo sempre più rilevante. È l’obiettivo al quale sta lavorando l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale in collaborazione con la Fondazione Italian Super Yacht Life...

Grazie a Scapigliato Alberi oltre 43mila olivi già piantumati sul territorio locale

Dall'entroterra alla costa degli Etruschi, fino all'isola d'Elba: gli olivi distribuiti gratuitamente da Scapigliato per assorbire le emissioni di CO2 e sostenere l’agricoltura locale stanno trovando casa grazie a sempre più numerose piantumazioni nei Comuni delle province di Livorno e Pisa. I primi tre bandi del progetto Scapigliato Alberi hanno permesso di rispondere a richieste...

Siglato il Piano Operativo 2023 del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano hanno firmato il 19.01.22 il Piano Operativo per l’annualità 2023 con il quale si declinano le azioni e gli obiettivi congiunti da perseguire per la salvaguardia e il presidio delle 7 isole toscane. Il documento è stato firmato dal comandante, Tenente Colonnello...

Da sabato 28 gennaio si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo

Dalle ore 9 di sabato 28 gennaio si aprono le prenotazioni online per il 2023, il calendario sarà on line, sul sito: https://www.parcoarcipelago.info/montecristo/ Sono previste 23 date a partire dal 18 marzo. La prenotazione è nominativa e comporta il pagamento immediato con carta di credito sul sito di prenotazione. La visita, organizzata dall’Ente Parco Nazionale...

Livorno, laboratorio dell’interazione tra le città e i porti

Assoporti riunisce a conclave nella città dei Quattro Mori gli esperti delle Port Authority. L'obiettivo: approfondire gli aspetti della trasformazione urbana nella città portuali Una tre giorni di incontri per poter mettere a sistema le conoscenze degli esperti delle Autorità Portuali sui temi dell'integrazione sociale e urbanistica, anche nell'ottica di una gestione ottimale delle relazioni...

Enel X Way e Toyota insieme per la diffusione della mobilità sostenibile in Italia

Al via la nuova partnership tra Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità elettrica e Toyota, grazie alla quale chi guida un veicolo elettrico o ibrido plug-in Toyota e Lexus avrà a disposizione le soluzioni e tecnologie avanzate di Enel X Way per la ricarica della propria auto. La collaborazione si inserisce all’interno...

Pistoia: gli Ispettori ambientali impegnati in azioni di informazione e deterrenza

Alla soglia dei tre anni è importante il bilancio dell’attività degli Ispettori Ambientali di Alia Servizi Ambientali SpA nel comune di Pistoia, dove ogni giorno garantiscono un costante presidio del territorio, in stretta sinergia con gli agenti della Polizia Municipale. Con azioni di verifica, informazione, deterrenza e contestazione di illeciti contro comportamenti scorretti verso l’ambiente...

L’AdSP investe nella sostenibilità e digitalizzazione della logistica agroalimentare. 28 milioni di euro per i progetti Agro-Li e Cold Chain

L’ADSP investe nella sostenibilità e digitalizzazione del Sistema portuale, con un pacchetto di interventi dedicati allo sviluppo della logistica agroalimentare. Lo scorso Novembre, l’Ente ha infatti partecipato a un bando del Ministero dell’Agricoltura, con due progetti, AGRO-LI e Cold Chain Livorno, ammissibili al finanziamento e per i quali l’Ente è in attesa del Decreto di assegnazione definitiva delle risorse, a...

Conferenza Stampa di inizio anno. Livorno, Piombino e l’Isola D’Elba: le certezze e le partite aperte

Cantieri per le infrastrutture, riorganizzazione delle aree demaniali, sostenibilità ambientale, digitalizzazione ed efficientamento energetico. E’ fittissima l’agenda del 2023 dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Di quanto è stato fatto e soprattutto di quanto c’è ancora da fare, ha parlato oggi il presidente Luciano Guerrieri, nel corso di una conferenza stampa organizzata nel quartier...

Enel guida il dibattito sui nuovi modelli di governance Sdg based: confronto a Roma con multinazionali e oltre 300 studenti universitari

Enel guida il dibattito sui nuovi modelli di governance SDG oriented. Enel già leader nei principali rating e indici ESG e patron dell’iniziativa Transformational Governance del Global Compact delle Nazioni Unite, ha organizzato ieri a Roma una giornata di incontro e confronto interamente dedicata a riflettere sui nuovi modelli decisionali che le imprese devono adottare per...

Zero Spreco avrà il suo “Bosco Fratino”

Si chiamerà “Bosco Fratino”, per celebrare uno dei parchi naturali più belli del mondo, la Riserva Integrale di Sasso Fratino del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e nel primo step della sua realizzazione vedrà la piantumazione entro questa primavera di 500 alberi a medio ed alto fusto su una superficie di circa 5.000 metri quadrati,...

Lucart: potenziato impianto fotovoltaico di Diecimo, collaborazione con Enel X

Al via l’impianto fotovoltaico da oltre 3 MWp sui tetti dello stabilimento di Diecimo di Lucart. Entra in funzione l'installazione frutto della partnership tra il gruppo cartario multinazionale ed Enel X, la global business line innovativa del Gruppo Enel, stipulata lo scorso anno con l’obiettivo di ridurre le emissioni climalteranti degli impianti di produzione di Lucart. L’impianto...

Università di Pisa, Master universitario di I° livello in Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics

Scalda i motori la terza edizione del Master Universitario di I Livello in Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics, promosso dall'Università di Pisa. Mancano infatti soltanto quattro giorni alla scadenza delle iscrizioni. Il master è rivolto al personale in possesso della laurea triennale sia inoccupato che occupato ed è strutturato per conoscere...

Consiglio Direttivo dell’Ente Parco 17 gennaio 2023

Primo Consiglio Direttivo del 2023 dell'Ente Parco con questo ordine del giorno Ai Sigg. Consiglieri Al Collegio dei Revisori dei Conti Al Presidente della Comunità del Parco LORO SEDI Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano è convocato in presenza e on line il giorno 17 gennaio 2023 alle ore 9 in prima convocazione...

“Impianto strategico: i rifiuti sono una risorsa”

“Un impianto che in pochi anni passa da fornire energia da 20 a 50 mila persone è un grande impianto strategico, perché riesce a fornire a tutta questa zona l’energia che serve. E’ un esempio non solo a livello toscano ma nazionale. Inoltre ringrazio la comunità aretina perché questa eccellenza è più volte venuta in...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. ...
  12. 144