Archivi

Montecatini: in arrivo le bollette TARI

In arrivo nel Comune di Montecatini Terme le bollette Tari relative all’anno in corso con una comunicazione emessa da Alia Servizi Ambientali SpA; si tratta dell’acconto 2023 calcolato sulla base delle tariffe applicate per l’anno 2022 con scadenza 30 ottobre 2023. Il Saldo 2023 sarà suddiviso in tre rate, calcolate con le tariffe dell’anno in...

Enel perfeziona la cessione delle sue attività in Romania a PPC

Enel S.p.A. (“Enel”) informa di aver perfezionato in data odierna la cessione alla società greca Public Power Corporation S.A. (“PPC”) di tutte le partecipazioni detenute dal Gruppo Enel in Romania, a seguito del verificarsi di tutte le condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni e previste nell’accordo di compravendita sottoscritto il 9 marzo 2023....

Enel ha perfezionato la vendita a Sonnedix di un portafoglio di impianti fotovoltaici in Cile

Enel S.p.A. e la sua controllata quotata Enel Chile S.A. hanno perfezionato la compravendita delle loro intere partecipazioni azionarie[1] nel capitale sociale di Arcadia Generación Solar S.A., azienda cilena proprietaria di un portafoglio di quattro impianti fotovoltaici in esercizio per un totale di circa 416 MW di capacità installata, a Sonnedix[2], un produttore internazionale di...

Quasi 13 milioni di euro in Toscana da ARERA alle aziende idriche per l’elevata qualità del servizio

“12,9 milioni di euro di premio che rappresentano la conferma delle ottime performance in termini di servizio da parte delle aziende di gestione del servizio idrico integrato in Toscana. Un comparto che evidentemente riesce a raggiungere gli obiettivi tecnici e di qualità prefissati per migliorare la quotidianità dei propri utenti”. Con queste parole Nicola Perini, presidente di Confservizi Cispel...

Livorno, l’AdSP compra le prime due auto elettriche

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha acquistato le prime due auto elettriche con i fondi del Piano Nazionale di  Ripresa e Resilienza-PNRR destinati al rinnovo del parco veicoli della pubblica amministrazione.   Le due vetture, del modello Renault Twingo, acquistate in particolare grazie ai finanziamenti del progetto Green Cars del Bando Green Port,...

ARERA premia la Toscana

L’autorità nazionale dell’acqua destina oltre 12 milioni di euro di premialità per l’elevata qualità del servizio dei gestori toscani. Sono stati resi noti i risultati nel settore del servizio idrico a livello nazionale. ARERA, l’autorità nazionale che si occupa di regolare e controllare anche il settore idrico, ha assegnato premi e multe a tutti i...

L’AdSP di Livorno getta un ponte con l’Egitto. Incontro nella sede della Port Authority per discutere di transizione ecologica e innovazione

Progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green per l'abbattimento delle emissioni di inquinanti in ambito navale e trasportistico. Questi i temi al centro dell'incontro tenutosi stamani a Livorno tra i vertici dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e una folta delegazione egiziana guidata per l'occasione dal Presidente Reda Ismail, la massima autorità del settore...

Second life, il primo contest italiano dedicato ai giovani artisti che raccontano la sostenibilità

La voglia di esprimere la propria creatività e sensibilità verso l’ambiente attraverso diverse forme d’arte: la pittura, la scultura, la fotografia, l’installazione artistica e molto altro ancora. C’è ancora tempo per partecipare alla terza edizione di ‘Second life: tutto torna’, contest per artisti che vogliono interrogare la loro vena creativa su uno dei temi di massima...

Sei Toscana: aperte le selezioni per addetti alla raccolta e spazzamento

Sei Toscana, gestore unico dei servizi di igiene ambientale nel bacino dell’Ato Toscana Sud, è una delle più importanti e strutturate utility del panorama regionale. La società, controllata dal Gruppo Iren, svolge servizi ambientali in un territorio molto ampio, che copre oltre la metà dell’intera regione, racchiudendo 104 comuni: 35 della provincia di Arezzo, 28...

Livorno aderisce alla Missione Europea per il ripristino della salute del Mediterraneo

Livorno sta affermando sempre di più il proprio ruolo strategico nella lotta all’inquinamento ambientale e vuole candidarsi a diventare una delle città pilota del Mediterraneo per quei progetti europei che sappiano coniugare lo sviluppo dell’economia marittima con la sostenibilità e l’innovazione. E' con questo obiettivo che stamani, in occasione della conferenza di chiusura del progetto europeo Life4Medeca,...

Sei Toscana: aperte le selezioni per addetti alla raccolta e spazzamento

Sei Toscana, gestore unico dei servizi di igiene ambientale nel bacino dell’Ato Toscana Sud, è una delle più importanti e strutturate utility del panorama regionale. La società, controllata dal Gruppo Iren, svolge servizi ambientali in un territorio molto ampio, che copre oltre la metà dell’intera regione, racchiudendo 104 comuni: 35 della provincia di Arezzo, 28...

Progetto Life4Medeca, evento finale a Livorno

Dopo tre anni di attività arriva a conclusione il progetto europeo LIFE4MEDECA,  finanziato dall’Unione Europea per supportare la designazione del Mar Mediterraneo come Area a Controllo delle Emissioni navali, una misura grazie alla quale favorire la riduzione delle emissioni di SO2 nel trasporto marittimo internazionale dell’80% rispetto alla legislazione attuale.   Mercoledì prossimo, 18 Ottobre,...

Postazioni più efficienti e nuove isole ecologiche per una differenziata di qualità. A Campiglia da oggi le nuove postazioni di raccolta ad accesso controllato

Proseguono le attività legate alla riorganizzazione di raccolta rifiuti a Campiglia Marittima. Questa mattina è stata posizionata la prima postazione di raccolta con i nuovi cassonetti ad accesso controllato, in viale della Fiera. Per consentire a tutti i cittadini di effettuare una raccolta differenziata di qualità, ogni batteria sarà completa e allestita con cinque contenitori,...

Dal 21 ottobre a Montecatini torna l’Infopoint

Lo sportello al pubblico di Alia Servizi Ambientali SpA torna a Montecatini Terme ogni 1° e 3° sabato del mese. Dal prossimo 21 ottobre, all’Infopoint i cittadini potranno ritirare o riconsegnare attrezzature (contenitori, come sacchi o bidoncini, e chiavette), ma anche ricevere informazioni sulle diverse modalità di raccolta differenziata, sui servizi di raccolta rifiuti, spazzamento...

Scapigliato protagonista al Sardinia Symposium 2023, l’Internet of Things per ottimizzare la captazione del biogas di discarica

È in corso a Santa Margherita di Pula (Cagliari) Sardinia 2023, il 19° Simposio internazionale sulla gestione dei rifiuti e sulla discarica sostenibile, che quest’anno vede Scapigliato protagonista. La Società, assieme alla start up ExeEngineering, ha presentato la sperimentazione, conclusa con successo nel Polo impiantistico di Rosignano Marittimo, che ha permesso diautomatizzare la captazione del...

Roberto Renai, presidente di Acquedotto del Fiora, nominato Coordinatore Acqua di Confservizi Cispel Toscana

Roberto Renai, presidente di Acquedotto del Fiora, è stato nominato Coordinatore Acqua di Confservizi Cispel Toscana (l’associazione regionale che rappresenta 170 aziende di servizio pubblico) su proposta del presidente dell’Associazione Nicola Perini. Le aziende dell’acqua che aderiscono a Confservizi Toscana sono 11, con più di 3.000 addetti e quasi 900 milioni di euro di fatturato....

Sabato il call center di Alia non sarà attivo

Alia Servizi Ambientali informa tutti gli utenti che per l’intera giornata di sabato 14 ottobre il call center dell’azienda non sarà attivo a causa di un intervento tecnico che comporterà il blocco degli applicativi utilizzati per la gestione delle chiamate ai numeri 800.888333 (da rete fissa), 199.105105 (da rete mobile) e 0571.1969333 (da rete fissa...

Retiambiente: disponibile la fattura digitale

Retiambiente ricorda agli utenti dei territori su cui è attivo il proprio servizio Tari che è possibile chiedere l’invio della fattura tramite e-mail e non più in modalità cartacea. Questa novità, in un’ottica ecologica e sostenibile, al fine di ridurre lo spreco di carta, è già stata comunicata agli utenti in occasione del secondo acconto...

Idroelettrico: grande successo di “Centrali per te”, 130 persone in visita alla centrale di Pian della Rocca

Grande successo per la prima tappa del tour nazionale “Centrali per Te”, un viaggio lungo i binari dell’innovazione e della sostenibilità promosso da Enel Green Power alla scoperta dell’energia rinnovabile idroelettrica, fonte antica e nobile ma sempre capace proprio come l’acqua di rinnovarsi grazie al dialogo tra la natura e l’ingegno dell’uomo. L’evento di apertura...

Raccolta differenziata, Vaiano vuole crescere. Nuovi contenitori in consegna ai cittadini

Vaiano si conferma territorio che mostra grande attenzione verso la difesa dell’ambiente e la qualità della raccolta differenziata. Dopo esser stato nel tempo la prima realtà dell’Ato Toscana Centro ad attivare il porta a porta e a raggiungere il 73% di raccolta differenziata, adesso il Comune insieme ad Alia Servizi Ambientali SpA è pronto a...

Isola di Montecristo: imbarcazione sanzionata dal Reparto Carabinieri Biodiversità

Nei giorni scorsi il Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica è prontamente intervenuto intercettando e sanzionando un natante noleggiato da quattro turisti tedeschi che hanno violato il divieto di ingresso e di navigazione nell’area a mare protetta dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Contestualmente, all’ingresso e navigazione in area marina protetta, a carico dei trasgressori sono stati presi provvedimenti...

Grande successo del “Porte aperte” di Scapigliato, oltre cinquecento persone in visita al Polo impiantistico nel weekend

Un’iniziativa che ha raccolto grande interesse, soprattutto da parte del territorio locale: più dell’80% dei partecipanti proveniva, infatti, dal Comune di Rosignano Marittimo e da quelli limitrofi. Per tutti questo weekend è stato l’occasione di conoscere il funzionamento di uno dei più importanti poli dell’economia circolare presenti in Toscana, attraverso visite guidate condotte insieme ai...

Più di tremila studenti già registrati: ultimi giorni di tempo per iscriversi a “RI-Creazione”, il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

Per il nono anno consecutivo torna “Ri-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale che Sei Toscana promuove nelle scuole primarie e secondarie dei 104 comuni ricompresi nel bacino dell’ATO Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto, Siena e comprensorio della Val di Cornia). Ad oggi, sono più di 150 le classi...

Il Presidente del Parco Sammuri risponde su Gorgona

Il Presidente del Parco Sammuri interviene in risposta all'articolo di Michela Berti uscito ieri  in cronaca  sul Telegrafo  https://www.iltelegrafolivorno.it/cronaca/gorgona-inquinata-28bb84bf   "La mia ultratrentennale attività legata alla gestione dei parchi e, in particolare, i miei 14 anni di presidenza di Federparchi mi hanno portato in tutti e 24 i parchi nazionali italiani e, come minimo, 3-4...

Rifiuti abbandonati, maxi-intervento al Poderaccio ‘Ora serve l’impegno di tutti per mantenerlo pulito’

Un intervento straordinario per ripulire l’area del Poderaccio da oltre 56 tonnellate di rifiuti abbandonati da ignoti solo nel corso degli ultimi mesi. Lo ha messo in campo Alia Servizi Ambientali e ieri il sindaco di Firenze Dario Nardella, insieme all’assessore comunale all’Ambiente Andrea Giorgio, ha effettuato un sopralluogo nella strada coinvolta dalla maxioperazione per...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. ...
  10. 153