Archivi

DAL SALONE DEL GUSTO COSVIG LANCIA IL PROGETTO ‘VAPORI E SAPORI’

Vapori e Sapori è il titolo dell’iniziativa che CoSviG, Energeo Magazine e Fondazione Slow Food per la Biodiversità hanno organizzato giovedì 23 nelle sale dell’Oval, struttura adiacente al Lingotto dove si svolge Terra Madre 2014. “Partendo dalla realtà della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili” ha detto il direttore di CoSviG Sergio Chiacchella, “ci siamo...

LIVORNO, ENEL: LAVORI URGENTI IN VIA COVORANO

Questa mattina sono cominciati i lavori sulla linea elettrica interrata di media tensione nel centro di Livorno, in via Claudio Cogorano, per la sostituzione di un tratto di cavo e il potenziamento del servizio elettrico con l’installazione di elementi di ottimizzazione tecnologica sulla rete elettrica interrata. Si tratta di lavori urgenti, resisi necessari per prevenire...

Le maleodoranze nei Comuni di Palaia e Peccioli e la discarica di Legoli

A seguito di numerose segnalazioni pervenute, al dipartimento Arpat di Pisa, nei mesi di settembre ed ottobre, relativamente a maleodoranze avvertite, soprattutto, nelle frazioni di Montefoscoli e Legoli situate rispettivamente nei Comuni di Palaia e Peccioli, tecnici Arpat sono intervenuti con due sopralluoghi presso la discarica per rifiuti solidi e urbani "Belvedere S.p.A." nella località di  Legoli nel Comune di...

ARPAT pubblica i fascicoli provinciali dell’Annuario dei dati ambientali 2014

Giunto ormai alla terza edizione, l’Annuario dei dati ambientali ARPAT  è diventato strumento di consultazione per un vasto pubblico. E proprio dal pubblico, che ha dimostrato negli anni un crescente interesse per i contenuti di questa pubblicazione, è arrivata la richiesta di una facilitazione nella lettura dei dati legati ai singoli territori. L’Agenzia ha dunque...

PISA: DOMANI ENEL POTENZIA SERVIZIO ELETTRICO IN CORSO ITALIA

Domani, venerdì 24 ottobre, “Enel Infrastrutture e Reti” eseguirà un intervento di manutenzione e potenziamento del servizio elettrico a Pisa, in corso Italia: i tecnici Enel sostituiranno alcune componenti nella cabina di trasformazione, dove rinnoveranno anche gli armadi di smistamento delle linee di bassa tensione che servono il centro città oltre ad installare elementi di...

Il controllo dei rottami e dei rottamatori

Nel maggio scorso è partito, secondo le indicazioni del Presidente della Giunta regionale, Enrico Rossi, il progetto speciale per il potenziamento dei controlli ambientali e sanitari finalizzati a contrastare l'insorgere di un’economia illegale in alcuni settori produttivi della Toscana. Il progetto, per quanto riguarda ARPAT, persegue il potenziamento dei controlli, su tutto il territorio regionale,...

PISA: DOMANI ENEL POTENZIA SERVIZIO ELETTRICO IN CORSO ITALIA

Domani, venerdì 24 ottobre, “Enel Infrastrutture e Reti” eseguirà un intervento di manutenzione e potenziamento del servizio elettrico a Pisa, in corso Italia: i tecnici Enel sostituiranno alcune componenti nella cabina di trasformazione, dove rinnoveranno anche gli armadi di smistamento delle linee di bassa tensione che servono il centro città oltre ad installare elementi di...

Isola d’Elba, bilancio estate 2014 reti fognarie e depurazione

Nell’arco del 2014 sono stati moltissimi gli interventi eseguiti sulla rete fognaria e sugli impianti acque reflue dell’Isola d’Elba, migliorando così le infrastrutture a servizio dell’Isola. Gli interventi hanno interessato, in particolare, gli impianti di depurazione e le stazioni di sollevamento. I principali lavori di ammodernamento sono stati effettuati sugli impianti di depurazione di: Lentisco...

La giunta livornese visita gli impianti: investire anche sugli acquisti verdi

Ognuno faccia la sua parte: noi ci impegniamo a selezionare e valorizzare tutto il materiale che riceviamo e a riciclare anche tutto quello che altrove viene mandato a recupero energetico, cioè le plastiche miste, voi sindaci però impegnatevi a rispettare gli obiettivi di legge, che non sono solo sulle percentuali di raccolta differenziata ma anche...

PRATO: DOMANI ALL’ART HOTEL MUSEO SI ‘COSTRUISCE LA SICUREZZA’

Domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 17:30, presso l’ART Hotel Museo in viale della Repubblica 289 a Prato si svolge il convegno Costruire la Sicurezza, nell’ambito di un progetto sulla sicurezza promosso da Enel, Confartigianato Imprese Prato, CNA Area vasta metropolotina, Unione Industriale Pratese, ASL 4 Prato, AEIT Toscana (Associazione elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e...

Venerdì 24 ottobre non garantite le attività commerciali per sciopero sindacale

Si comunica che venerdì 24 ottobre 2014, per uno sciopero indetto dall’organizzazione sindacale Unione Sindacale di Base, i servizi di sportello e call center potrebbero non essere garantiti. Tale comunicazione riguarda l’intero territorio in cui ASA gestisce il Servizio Idrico Integrato: Zona Livornese, Bassa Val di Cecina, Alta Val di Cecina, Val di Cornia e...

Rifiuti tessili e indumenti usati

Recentemente abbiamo illustrato l’andamento dei controlli ambientali derivanti dall’attività sviluppata, a partire dallo scorso maggio, da ARPAT in relazione al progetto speciale, voluto dal Presidente della Regione Enrico Rossi, per il potenziamento dei controlli ambientali e sanitari finalizzati a contrastare l'insorgere di un’economia illegale in alcuni settori produttivi della Toscana. In particolare abbiamo trattato del...

Green Marketing: la comunicazione digitale nell’economia verde

Il corso Green Marketing: la comunicazione digitale nell'economia verde si terrà presso la Sede IFOA di Bari il 27/28 Novembre e presso la  Sede IFOA di Reggio Emilia 11/12 Dicembre per informazioni info@bwconsulenza.it Obiettivo del Corso, svolto in collaborazione con BUSINESS WORLD, è quello di offrire gli strumenti strategici e operativi per fare della Sostenibilità [sociale,...

PIETRAFITTA

In riferimento agli articoli sulla chiusura della centrale di Pietrafitta, annunciata dall’AD Enel Francesco Starace nel corso dell’audizione al Senato, Enel precisa che non si tratta della centrale a ciclo combinato, entrata in esercizio commerciale nel 2002 e attualmente in piena disponibilità per la produzione di energia elettrica, con personale presente e attivo per il...

ARPAT non ha niente da nascondere

In relazione agli articoli pubblicati sulla stampa locale di Grosseto a seguito delle affermazioni dell'avv, Roberto Fazzi, ARPAT precisa quanto segue: l'avv. Roberto Fazzi ha presentato ad ARPAT una richiesta di accesso alle informazioni in materia ambientale notevolmente complesssa e generica, tanto che è stato necessario un incontro con lo stesso in data 2 ottobre...

Sequestrato un cantiere edile in località Centoia di Cortona (AR)

Il 16 ottobre 2014, i tecnici del Dipartimento ARPAT di Arezzo sono stati allertati dalla Polizia Municipale di Cortona (AR) e dalla Asl del territorio per campionare un manufatto, presumibilmente in cemento amianto, illegalmente interrato insieme ad altri rifiuti edili di varia natura nell'area di un cantiere aperto a Centoia. L'area, perimetrata, sigillata e posta...

Lavori in via delle Sorgenti dal 20 al 31 ottobre 2014

ASA SpA informa che l’impresa appaltatrice Cooperativa La Rinascita di Cascina (PI), secondo Ordinanza Comunale, avente efficacia da lunedì 20 ottobre fino a venerdì 31 ottobre 2014, sarà al lavoro in via delle Sorgenti per il rifacimento del manto stradale finale a seguito dell’intervento di sostituzione rete gas. Per consentire l'esecuzione dei lavori saranno istituiti:...

Lavori ASA in Borgo dei Cappuccini dal 20 al 31 ottobre 2014

Iniziano lunedì 20 ottobre i lavori per la sostituzione di un tratto di condotta fognaria all’intersezione tra via delle Navi, borgo dei Cappuccini e via Giuseppe Verdi. Proseguono così gli interventi programmati all’interno del piano di investimento di ASA SpA per l’ammodernamento delle infrastrutture a servizio della città di Livorno. Per consentire l’intervento, che salvo...

Sei Toscana replica a Rete Imprese Italia

«Conoscendo le associazioni senesi che aderiscono a Rete Imprese Italia come associazioni serie e responsabili, ci sfuggono francamente le ragioni per le quali si continui a fare polemiche e lanciare accuse del tutto infondate contro la nuova azienda di gestione dei rifiuti Sei Toscana. Accuse che denotano quantomeno una scarsa informazione sia sulla realtà del...

LARDERELLO: ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA ED ENEL GREEN POWER INSIEME PER FORMAZIONE SU GEOTERMIA INNOVATIVA

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa ed Enel Green Power hanno promosso un seminario formativo su “Il Processo Geotermico: impiantistica e aspetti ambientali”: al convegno, svoltosi presso la Sala Formazione “Maurizio Stella” di Larderello, hanno partecipato più di 100 ingegneri della provincia di Pisa, del territorio di Larderello e della Val di Cecina. Tra...

I controlli ambientali nel settore tessile, tutti fuori regola i gruccifici a conduzione cinese

Recentemente abbiamo illustrato l’andamento dei controlli ambientali derivanti dall’attività sviluppata, a partire dallo scorso maggio, da ARPAT in relazione al progetto speciale, voluto dal Presidente della Regione Enrico Rossi, per il potenziamento dei controlli ambientali e sanitari finalizzati a contrastare l'insorgere di un’economia illegale in alcuni settori produttivi della Toscana. In particolare abbiamo trattato del...

Accordo quadro Anci Conai al centro del tavolo della qualità promosso da Revet

Il delegato Anci (Comuni) alla trattativa per il rinnovo dell’accordo quadro Anci Conai che regola il sistema delle raccolte differenziate italiane, Paolo Foietta, il rappresentante di Federambiente Alberto Ferro e il direttore di Assosele Michele Rizzello, sono stati ospiti ieri mattina di Revet, nell’ambito dei tavoli della qualità organizzati da Revet per fornire ai propri...

Gruppo industriale cinese studia Quadrifoglio e il sistema Revet per replicarli a Pechino

Firmato a Palazzo Vecchio un accordo di collaborazione tra uno dei principali soci di Revet, Quadrifoglio, e la società Beijing JunZhengtai Investment Co. Ltd., primario gruppo industriale cinese, interessato a realizzare e introdurre nell’area metropolitana di Pechino i migliori sistemi e le moderne tecnologie per la gestione integrata dei rifiuti. La firma è arrivata dopo...

Sienambiente e Sei Toscana inaugurano la nuova “Casa dell’ambiente”

C’erano anche i ri-prodotti realizzati con le plastiche miste delle raccolte differenziate toscane, riciclate da Revet Recycling, a fare da sfondo all’inaugurazione delle nuove sedi di Sei Toscana, il gestore unico dell’Ato Sud (Siena, Arezzo, Grosseto), e di Sienambiente, tra i principali soci di Revet e proprietario degli impianti di trattamento dei rifiuti della provincia...

LIVORNO: DOMANI ENEL POTENZIA SERVIZIO ELETTRICO IN VIA TERRAZZINI

Domani, mercoledì 15 ottobre, “Enel Infrastrutture e Reti” eseguirà un intervento di manutenzione e potenziamento del servizio elettrico a Livorno, in una parte di via Terrazzini e di via Pellegrini: i tecnici Enel provvederanno allo spostamento di un tratto di linea di bassa tensione, anche per rispondere alle esigenze di nuovi allacci alla rete da...

DOMANI ENEL POTENZIA SERVIZIO ELETTRICO, INTERVENTI SULLA RETE IN PIAZZA CAVOUR

Domani, martedì 14 ottobre, “Enel Infrastrutture e Reti Zona di Livorno” eseguirà un intervento di manutenzione e potenziamento del servizio elettrico a Livorno, in piazza Cavour: i tecnici Enel sostituiranno alcune morsettiere sul circuito di bassa tensione della piazza e installeranno anche sezionatori nonché componenti di ottimizzazione tecnologica per automatizzare il funzionamento della rete elettrica...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 128
  5. 129
  6. 130
  7. 131
  8. 132
  9. 133
  10. 134
  11. ...
  12. 153