Archivi

In distribuzione a Crespina le compostiere realizzate con il granulo Revet Recycling

Sarà doppiamente virtuosa la raccolta differenziata dell’organico nel comune di Crespina-Lorenzana. In queste settimane infatti saranno consegnate ai cittadini di Crespina 370 compostiere realizzate dalla Sartori Ambiente con plastica proveniente dalla raccolta differenziata toscana e riciclata da Revet Recycing. La nuova compostiera Horto 300, sarà consegnata dall’ufficio Ambiente alla popolazione residente nelle frazioni minori dell’ex...

Mercati in espansione per il granulo ottenuto dal riciclo del plasmix

L’impianto di Revet Recycling inaugurato nel luglio scorso continua a macinare il plasmix derivato dalle raccolte differenziate toscane e selezionato nel vicino impianto di Revet Spa. Con il granulo ottenuto Revet Recycling è in grado di comporre miscele poliolefiniche in grado di soddisfare le esigenze dei più disparati clienti: dalla produzione più storica, quella del densificato...

PISA: OLTRE 9.000 VISITATORI AL VILLAGGIO SULL’EFFICIENZA ENERGETICA DI ENEL ENERGIA

Grande successo per la tappa pisana di “Enel Green Solution”, il tour nazionale dedicato all’efficienza energetica di Enel Energia, uno spettacolare villaggio itinerante di 400 metri quadrati che, installato in piazza Vittorio Emanuele II dall’8 all’11 maggio, ha fatto registrare più di 9.000 visite. La struttura di Enel Energia simulava una vera e propria casa...

LIVORNO, IN PIAZZA GRANDE NESSUNA CABINA ENEL

In riferimento alle voci, secondo cui in piazza Grande a Livorno sarebbe in costruzione una cabina o una centralina elettrica, Enel smentisce e precisa che la struttura in questione non è un manufatto con cui l’Azienda elettrica trasforma e distribuisce energia sulla propria rete elettrica. I lavori non sono di Enel che peraltro, in caso...

ASA al lavoro nel Comune di Piombino

Iniziano lunedì 12 maggio, e avranno una durata di circa un mese, i lavori per la sostituzione di un tratto della rete fognaria in via Pisacane a Piombino. Per consentire l’intervento, che prevede la sostituzione di 80 metri di vecchia rete fognaria con una nuova collettrice in PVC, saranno istituiti in via Pisacane, dall’intersezione con...

Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili: i prossimi appuntamenti

Organizzata dall'associazione La Meria con la collaborazione del Comune di Montieri, l’Associazione Micologica Piombinese, il Liquorificio “La miniera delle delizie” e la Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili della Toscana, la Festa al Prugnolo di Montieri è un appuntamento dedicato interamente ad uno dei funghi più pregiati. La due giorni inizierà sabato mattina con una...

Viareggio: i problemi rilevati sono relativi al rumore

Sulla stampa locale di Viareggio si riferiscono le affermazioni del locale Comitato di Via Matteotti e delle sue richieste di accertamenti da parte di ARPAT, originariamente in relazione ad una antenna di ripetitori per telefonia cellulare (stazione radio base) della Vofafone. le richieste di accertamenti si sono poi estese a problematiche relative al rumore ed...

UNA SFIDA TRA I FORNELLI

Un concorso di cucina aperto a chiunque voglia mettersi alla prova tra i fornelli e divertirsi. Si chiama “Assaggi di bontà” ed è organizzato dal centro commerciale Fonti del Corallo e dall’Ipercoop di Livorno. In palio ci sono tre buoni spesa da 600, 300 e 100 euro da spendere all’Ipercoop. Per partecipare al concorso basta...

Gran galà al teatro comunale di Cavriglia, Conclusa la II stagione della trasmissione “per un pugno di rifiuti”

Questa mattina al Teatro comunale di Cavriglia (AR) si è svolta la cerimonia conclusiva della seconda stagione della fortunata trasmissione televisiva “Per un pugno di rifiuti”, andata in onda per venti puntate da ottobre a aprile sull’emittente locale Valdarno Channel. Alla cerimonia erano presenti oltre 200 studenti, in rappresentanza delle 11 classi terze delle scuole...

Terminati i lavori all’impianto di Abbadia

Sono terminati alla fine del mese di aprile i lavori di adeguamento dell’impianto di compostaggio di Abbadia San Salvatore dove viene prodotto il “Compost Terra di Siena”. Gli interventi erano finalizzati alla realizzazione delle ulteriori strutture necessarie per poter svolgere in ambiente chiuso e controllato l’intero processo di produzione del compost. Il “Compost Terra di...

La formazione fa tappa al termovalorizzatore di Poggibonsi

Gli studenti del “Corso di perfezionamento per esperti in legislazione ambientale”, il progetto finalizzato alla formazione professionale organizzata dall’Università degli Studi di Siena realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Siena e la Fondazione Qualivita, saranno in visita al termovalorizzatore di Poggibonsi il 23 maggio. Oltre alla possibilità di stage curriculari, il corso...

Importante interpretazione da parte della Provincia di Prato in merito al conferimento di rottami ferrosi ad imprese di gestione dei rifiuti

Nei giorni scorsi la Provincia di Prato ha inviato una nota a tutte le ditte che effettuano, ai sensi del D.Lgs. 152/06, attività di recupero di rifiuti di metalli ferrosi, in merito all'interpretazione normativa emersa di un precedente incontro, convocato dal Procuratore della Repubblica di Prato, con Polizia provinciale, Polizia comunale, ARPAT e Corpo Forestale...

Squalo elefante, il pesce più grande che vive nei nostri mari, alla Meloria (LI)

Nella notte tra domenica e lunedì 5 maggio un grosso squalo di circa 8 m di lunghezza e del peso stimato di circa 3 tonnellate è rimasto intrappolato nelle reti da posta di un pescatore artigianale di Livorno, e quindi impossibilitato a muoversi e ad ossigenare in maniera opportuna le branchie è deceduto. L’animale, una...

Legambiente lancia la seconda edizione del premio Ri-prodotti e Ri-acquistati

E’ stato lanciato in questi giorni da Legambiente Toscana il mail bombing sostenibile, che invita i comuni e tutti gli enti a partecipazione pubblica a partecipare al premio “Ri-prodotti e Ri-acquistati”, che ha l’obiettivo di sottolineare le azioni virtuose delle amministrazioni pubbliche, che acquistando prodotti in materiale riciclato, danno senso alle raccolte differenziate. Promossa da...

Martedì 6 maggio ( ore 11) l’attivazione della quinta Fontanella di acqua “AQ”

Salgono a 5 le fontanelle pubbliche di acqua “AQ” collocate sul territorio livornese. Dopo quella dei Tre Ponti in zona Ardenza, quella del parco di via Torino in Coteto e quelle di via del Gazometro e in piazza Saragat, da domani, martedì 6 maggio, sarà funzionante anche quella recentemente realizzata in fondo al Viale delle...

GIOVANI, CREATIVI E MOLTO ISPIRATI

Rappresentare Livorno (e non solo) attraverso foto, disegni, video. Unicoop Tirreno e coop. Itinera lanciano “Siamo LI”,  concorso creativo per artisti dai 18 ai 30 anni di età. Tutte le opere saranno esposte al pubblico. In palio 1000 euro in buoni spesa.  C’è tempo fino al 6 giugno Siamo LI, ovvero lasciarsi ispirare dalla città di Livorno, dalla...

ASA celebra la Giornata dei Servizi Pubblici Locali 2014 aprendo i suoi impianti alle scuole

ASA aderisce all’edizione 2014 della Giornata dei Servizi Pubblici Locali del 10 maggio – importante iniziativa di Comunicazione promossa a livello nazionale da Confservizi – con l’apertura straordinaria alle scuole degli impianti di potabilizzazione, fondamentali per il territorio dell’ATO5 Toscana Costa, e della sede ASA di Livorno per osservare da vicino alcuni importanti strumenti di...

Nuovo ufficio ASA a Rosignano Solvay

ASA informa che a Rosignano Solvay, nella location dell’ex Biblioteca (piazza Risorgimento angolo via Cairoli), dal 6 maggio sarà a disposizione dei cittadini un nuovo sportello di front office. L’ufficio sarà aperto ogni martedì e ogni primo e terzo giovedì del mese, con orario 8.30 – 12.

La Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili alla Festa del Pane di Montegemoli

Appuntamento fisso della prima domenica di maggio, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, la Festa del Pane di Montegemoli si svolge tra le strette vie del paese, nelle campagne circostanti ed al Podere Cecinello, sede produttiva del Panificio dei Fratelli Sergio ed Andrea Martini produttori del Pane di Montegemoli, famoso in tutta la Toscana ed anche...

Replica al comunicato del Comitato di quartiere “Porta al mare”

In relazione al comunicato diffuso dal Comitato di cittadini del quartiere Porta al mare nel comune di Pisa, ripreso da alcuni organi di stampa, ed in particolare riguardo alle affermazioni: “Che l'Arpat pubblichi nel suo sito tutti i risultati delle analisi che vengono fatte sul territorio. Perché tali uffici di fatto non svolgono nessuna funzione...

Bilacio Geofor: chiusura in utile

L'assemblea della Geofor Spa, riunita il 23 aprile 2014, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2013 che si chiude con un utile netto di € 473.528 dopo aver appostato imposte per € 500.612. L' assemblea all'unanimità ha deliberato di iscrivere l'utile nella riserva per investimenti, posto che la riserva legale ha già raggiunto la quota del...

ASA, sospese le attività commerciali per il ponte del 1°maggio

ASA informa che, in occasione del ponte del 1° maggio, le attività commerciali del call center e di tutti gli sportelli a contatto diretto col pubblico del territorio ATO5 Toscana Costa (Zona Livornese, Bassa Val di Cecina, Alta Val di Cecina, Val di Cornia e Isola d’Elba) saranno sospese dal 1° al 4 maggio compresi....

Sul materiale contenente amianto a Vaiano (Prato)

Sulla stampa locale di Prato nei giorni scorsi si sono riportate le preoccupazioni dei cittadini di Vaiano per dei cartelli con l'indicazione «Attenzione, contiene amianto», «È obbligatorio usare la maschera», presenti in un deposito provvisorio di vari materiali accanto ai binari della ferrovia nei pressi della stazione di Vaiano. Negli stessi articoli si afferma che i...

Livorno, lavori ASA in via di Salviano dal 22 aprile

Martedì 22 aprile iniziano i lavori in via di Salviano, nel tratto compreso tra piazza Damiano Chiesa e viale Risorgimento, per la sostituzione della rete gas. L’intervento, che si concluderà entro la fine di maggio, va ad aggiungersi a una serie di lavori che ASA ha realizzato in città per potenziare e rendere più sicura...

Affrontate le problematiche di maledoranze causate da SGS di Santa Croce sull’Arno (Pisa)

ARPAT pubblica oggi sul suo sito un dettagliato articolo sulle attività di controllo svolte presso lo stabilimento S.G.S. spa di Santa Croce sull'Arno (Pisa), un'azienda soggetta ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) del distretto conciario. L'attività di produzione gestita dal Consorzio SGS S.p.A. consiste nella lavorazione di sottoprodotti di conceria, costituiti sostanzialmente da carniccio e rasature....

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 124
  5. 125
  6. 126
  7. 127
  8. 128
  9. 129
  10. 130
  11. ...
  12. 140