L’analisi delle acque potabili e termali è di competenza della ASL

[1 Settembre 2014]

L’articolo apparso sulla stampa locale di Massa Carrara, in merito all’effettuazione delle analisi per il nulla osta all’esercizio delle Terme di Equi, nel quale si dice che prima la ASL si rivolgeva al Dipartimento ARPAT di Massa Carrara per le analisi ed ora invece i prelievi vengono inviati a diversi laboratori sparsi per la Toscana, ci dà l’occasione di informare i cittadini di cosa è cambiato in materia negli ultimi anni.

Le analisi delle acque potabili, delle acque termali e degli alimenti fino al marzo 2011 è stata svolta dai laboratori ARPAT, nonostante si trattasse di un’attività tipicamente di carattere sanitario.

Dall’aprile 2011, nel quadro della riorganizzazione, disposto dalla Regione Toscana, sia dei laboratori di sanità pubblica (ASL e Istituto Zooprofilattico Sperimentale), che di quelli ARPAT, le analisi di acque termali e potabili, nonché degli alimenti sono svolte da parte dei laboratori di sanità pubblica.

Al contempo ARPAT ha concluso nel 2012 la riorganizzazione dei suoi laboratori con l’accorpamento nei tre laboratori di Area Vasta. Tale riorganizzazione ha permesso maggiore efficienza e recupero di risorse per le attività di controllo ambientale.