Colarullo: “Ora accompagnare queste misure con le riforme necessarie”
[1 Ottobre 2021]
“I decreti sull’economia circolare rappresentano un primo, importante passo, che dà il via a un percorso atteso dal comparto dei servizi pubblici”. Lo afferma Giordano Colarullo, direttore generale di Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia) dopo la pubblicazione, da parte del Ministero della Transizione ecologica, dei decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e degli impianti di riciclo. “Si è attivata una procedura – prosegue Colarullo – che rappresenta una grande opportunità per le imprese del settore ambientale e per l’intero Paese. Un percorso fondamentale per consentire all’Italia di centrare i target europei sul riciclo dei rifiuti e sulla riduzione dello smaltimento in discarica, e per colmare il gap infrastrutturale del Centro-Sud”. Ora, conclude il direttore generale di Utilitalia, “sarà fondamentale accompagnare queste misure con delle riforme, relative in particolare alla governance, che sono imprescindibili per cogliere pienamente la grande occasione del Pnrr”.