ARPAT pubblica i fascicoli provinciali dell’Annuario dei dati ambientali 2014

[23 Ottobre 2014]

Giunto ormai alla terza edizione, l’Annuario dei dati ambientali ARPAT  è diventato strumento di consultazione per un vasto pubblico.
E proprio dal pubblico, che ha dimostrato negli anni un crescente interesse per i contenuti di questa pubblicazione, è arrivata la richiesta di una facilitazione nella lettura dei dati legati ai singoli territori.

L’Agenzia ha dunque pensato di favorire la consultazione suddividendo a livello provinciale le informazioni contenute nella pubblicazione regionale: è nata così l’idea di produrre fascicoli provinciali, da pubblicare on line, che contengono gli specifici dati dei singoli territori, messi a confronto, per quasi tutte le matrici, con quelli complessivi della Toscana.

La struttura e la grafica sono le stesse: un indice navigabile rimanda alle principali tematiche aria, acqua, mare (per le province costiere) suolo, agenti fisici, sistemi produttivi, suddivise in indicatori rappresentativi delle pressioni e dello stato dell’ambiente toscano.

Tale rappresentazione è affidata a numeri, carte tematiche, grafici e infografiche che, pur nella loro essenzialità, o forse proprio per questo, sono in grado di restituire un quadro chiaro e comprensibile dello stato di salute del nostro ambiente e delle attività di monitoraggio e controllo svolte dall’Agenzia.

I confronti con i dati regionali e gli approfondimenti sono agevolati dalla possibilità di collegarsi, oltre che all’Annuario nella sua versione di origine, a rapporti annuali, banche dati e sezioni del sito Web di ARPAT i cui link vengono forniti in fondo alle pagine dedicate alle singole tematiche.