Main sponsor:
Partner:

CO2Web - Emissioni Zero

 
  • Home
  • Green Toscana
  • Contatti
  • Diventa Partner
  • Oroscopo
  • Eventi
  • Archivio
  • Newsletter

Aree Tematiche:

  • Acqua
  • Agricoltura
  • Aree protette e biodiversità
  • Clima
  • Comunicazione
  • Consumi
  • Diritto e normativa
  • Economia ecologica
  • Energia
  • Geopolitica
  • Inquinamenti
  • Mobilità
  • Rifiuti e bonifiche
  • Scienze e ricerca
  • Urbanistica e territorio
‹ ›

Cerca nel sito

Home » Eventi » Il contributo dell’ingegneria naturalistica alla mitigazione dei cambiamenti climatici e della desertificazione
WhatsApp
  • Aumenta la grandezza del testo Diminuisci la grandezza del testo

Il contributo dell’ingegneria naturalistica alla mitigazione dei cambiamenti climatici e della desertificazione

[26 Maggio 2016]

In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione, tavola rotonda venerdì 17 giugno 2016 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Palazzo Landro-Scalisi nel Comune di Floresta (Me).

Dettagli e novità evento all’indirizzo:https://www.facebook.com/events/1598215907136388/

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
 

Cerca nel sito

Comunicazioni dai partners

Alia Servizi Ambientali SpA

A Fiera Didacta 2022 in anteprima Aliatar, protagonista della campagna “I Rifiutati. Storie di imballaggi e buone pratiche”.

Alia Servizi Ambientali SpA

La gentilezza a Firenze parte dai più piccoli

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

Apre a Livorno la Biblioteca dei porti

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

Ritorno al futuro per Piombino

SEI Toscana

Venerdì 20 maggio sciopero generale indetto da Confederazione sindacale CUB, FISI e FLAICA

Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Il Consiglio Direttivo del Parco ha respinto le dimissioni del consigliere Mazzantini

Eco² – Ecoquadro

La Caravella portoghese abita il Mediterraneo da sempre, anche se non lo sapevamo

» Archivio

Scapigliato, la Fabbrica del futuro per l’economia circolare toscana

Scapigliato, emissioni di biogas ridotte del 60% grazie al capping provvisorio della discarica

» Archivio

Cospe – cooperazione sostenibile

Amazzonia, la lezione di Adriano Karipuna per la difesa dei diritti ambientali e umani

» Archivio

greenreport.it e il manifesto insieme sull’ExtraTerrestre

Oltre 90mila cittadini dicono no alla nuova area militare nel Parco di San Rossore

» Archivio

Ecogiuristi – Il punto sulle norme ambientali

Rifiuti urbani, speciali e assimilati dopo il Dlgs 116/2020: la nuova normativa spiegata

» Archivio

Libri per la sostenibilità

One health e l’innocenza del pipistrello: la salute umana e quella del pianeta sono una cosa sola

» Archivio

Verso la scienza della sostenibilità

Il grande insegnamento della natura indica cosa fare dopo la pandemia

» Archivio

Greenreport on air – l’economia verde in radio

Radio LatteMiele – Vele spiegate

» Archivio

Facebook

 
  • Disclaimer
  • Pubblicità
  • FAQ
  • Green Toscana
  • Contatti
  • Credits
  • Privacy Policy

Testata giornalistica iscritta al numero 1/06 al registro stampa del Tribunale di Livorno con provvedimento del Presidente del Tribunale del 3/1/2006
Greenreport società cooperativa editore, P.IVA 01884590496 – web development: www.zaki.it