
Ipcei, dal Mise 700 mln di euro per investimenti sull’idrogeno, ecco come fare domanda
Giorgetti: «Autonomia strategica dell'Europa anche attraverso la creazione di una filiera basata sullo sviluppo dell'idrogeno, nella quale l'Italia potrà giocare un ruolo da protagonista»
Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha pubblicato un nuovo decreto, con cui si dettagliano le modalità di presentazione delle domande per accedere al primo Importante progetto di comune interesse europeo (Ipcei) sull’idrogeno, incentrato in particolare sulle tecnologie per la mobilità. A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti...