Geopolitica

Perù: coprifuoco a Puno dopo il massacro di Juliaca. Ma le manifestazioni continuano

L'Onu al governo peruviano: «Rispettare i diritti umani, compreso il diritto alla protesta pacifica»

In diverse regioni del Perù, l’11 gennaio è stata un’altra giornata di mobilitazioni per chiedere le dimissioni della presidente nominata Dina Boluarte, nuove elezioni generali, la chiusura del Congresso, la libertà per l'ex presidente Pedro Castillo e un'Assemblea Costituente. Secondo TeleSur, nella regione di Cusco «Un gruppo di manifestanti guidati da alcune organizzazioni sociali e...

Sahel: la guerra per la supremazia e il controllo delle risorse sta causando indicibili sofferenze a milioni di persone

In un’area colpita duramente dal cambiamento climatico crescono instabilità e povertà. Ma i popoli del Saehel non perdono la speranza

Giovanie Biha, vice rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu e Capo ad interim dell'United Nations Office for West Africa and the Sahel (UNOWAS), ha informato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su quanto emerge dall’ultimo rapporto “Activities of the United Nations Office for West Africa and the Sahel” che  copre il periodo dal 23...

Banca mondiale: «Un forte e duraturo rallentamento economico colpirà duramente i Paesi in via di sviluppo»

La situazione non è rosea nemmeno per i Paesi ricchi. La crescita globale del 2023 rallenterà all'1,7%

Secondo il rapporto “Global Economic Prospects” della Banca Mondiale, «La crescita globale sta rallentando bruscamente di fronte all'inflazione elevata, ai tassi di interesse più elevati, alla riduzione degli investimenti e alle interruzioni causate dall'invasione russa dell'Ucraina». La Banca Mondiale avverte che «Date le fragili condizioni economiche, qualsiasi nuovo sviluppo negativo, come un'inflazione superiore alle attese,...

Il Perù nel caos dopo la “sangrienta jornada”. 18 morti e 112 feriti a Puno (VIDEO)

La procura generale mette sotto accusa la presidente Dina Boluarte. Il governo costretto ad abbandonare il Parlamento

Ieri il presidente del Consiglio dei ministri del Perù, Alberto Otárola, si era presentato al Congresso per chiedere un voto di fiducia al governo di Dina Boluarte, nominata dal Parlamento stesso dopo aver defenestrato l’ex presidente di sinistra Pedro Castillo il 7 dicembre, ma è stato costretto ad abbandonare l’aula quando un gruppo di parlamentari...

La guerra in Ucraina sta uccidendo migliaia di delfini e focene (VIDEO)

Sempre più cetacei spiaggiati nel Mar Nero a causa dei sonar e delle esplosioni in mare

L’8 dicembre il Tuzly Estuaries National Nature Park, un’area protetta dell’Ucraina non lontano dal confine con la Moldavia,  ha pubblicato un video nel quale Ivan Rusev parla della della morte dei delfini e focene nel Mar Nero e il video è stato subito rilanciato sulla pagina del presidente dell'Ucraina Zelensky che attualmente sta analizzando un...

Brasile: i neofascisti bolsonaristi all’assalto della democrazia

I golpisti hanno trovato la complicità di parte dell’esercito e del governatore del Distrito Federal

L’8 gennaio, a soli 7 giorni dal suo insediamento, il presidente del Brasile Ignacio Lula da Silva ha decretato l'intervento federale nella Segurança Pública  del Distrito Federal (DF) di Brasilia dopo che gruppi di sostenitori dell’ex presidente neofascista Jair Boldonaro hanno invaso, vandalizzato e saccheggiato il Congresso Nacional, il Palácio do Planalto dove ha sede...

Il Burkina Faso ha chiesto che l’ambasciatore francese se ne vada

I militari golpisti accelerano la rottura con l’ex potenza coloniale accusandola di intromettersi negli affari interni e di non combattere davvero i Jihadisti

Secondo l’Unicef, quella che sta vivendo il Burkina Faso è una delle 11 crisi peggiori al mondo e che richiede più attenzione e aiuti: «La fragilità politica, gli impatti dei cambiamenti climatici e le crisi economiche e sanitarie hanno contribuito allo sfollamento interno di circa 1,7 milioni di persone in Burkina Faso, il 60% delle...

Onu: rilasciare tutte le persone detenute arbitrariamente nel mondo

La giunta militare del Myanmar libera 7.012 prigionieri ma Aung San Suu Kyi e altri 13.000 restano in carcere

In occasione del 75esimo anniversario dell'indipendenza dell’ex Birmania, Zaw Min Tun, il portavoce della giunta militare golpista al potere nel Myanmar, ha confermato la concessione dell'amnistia a 7.012 prigionieri ma anche l’aumento della pena a 40 anni di carcere per Aung San Suu Kyi, la leader  della National League for Democracy (NLD) e premier defenestrata...

Acqua contaminata di Fukushima Daiichi: la Cina ribadisce il suo no allo sversamento in mare

«I Paesi del Pacifico hanno il diritto di avviare azioni legali contro il Giappone»

Nell’aprile di due anni fa, il Giappone annunciò l’avvio delle operazioni per arrivare allo sversamento in mare dell'acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima a partire dalla primavera del 2023.  La Cina – che di nucleare e di incidenti nucleari se ne intende - si è sempre opposta e oggi China Radio International (CRI) rilancia...

Ingresso nella Nato: per gli svedesi il loro Paese non deve accettare il ricatto della Turchia

Il 79% pensa che la Svezia deve difendere le sue leggi e non estradare i dissidenti kurdi e turchi

Tra le quattro priorità della presidenza di turno svedese dell’Ue ci sono I valori democratici e lo stato di diritto: il nostro fondamento e la Svezia ha evidenziato che «L'Unione europea si basa su valori democratici, aprendo la strada alla coesione, alle libertà individuali, alla non discriminazione, all'aumento della produzione economica e all'influenza globale. Sostenere il...

Preservare la linea salvavita degli aiuti transfrontalieri verso la Siria nordoccidentale

Appello al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dei leader umanitari Onu

La risoluzione 2642 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite – che consente di fornire aiuti umanitari salvavita al nord-ovest della Siria attraverso il confine turco – scadrà tra 6 giorni. Se il Consiglio non la proroga, le conseguenze saranno catastrofiche per 4,1 milioni di persone nelle aree non controllate dal governo. La maggior parte di loro...

Biden smentisce esercitazioni nucleari con la Corea del sud

Il presidente sudcoreano: pianificazione congiunta-esercitazione congiunta” per rispondere alle armi e ai missili nucleari della Corea del Nord

Ieri, durante una conferenza stampa post-natalizia alla Casa Bianca e mentre le due Coree si scambiavano minacce di reciproco annientamento, un giornalista ha chiesto la presidente statunitense Joe Biden se attualmente stesse «Discutendo di esercitazioni nucleari congiunte con la Corea del Sud». Biden ha risposto seccamente «No», smentendo così quanto aveva detto poche ore prima...

Sondaggio sulla Brexit: i due terzi dei britannici sostengono un nuovo referendum sul rientro nell’Ue

Crescono la disillusione per le promesse non mantenute e la convinzione che il Regno Unito stia andando peggio di quanto era nell’Ue

Secondo un sondaggi realizzato da Savanta per The Independent, « Due anni dopo che il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea, quasi due terzi dei britannici ora sostengono un referendum per il rientro». E il sondaggio dimostra anche che  «Il numero di persone che si oppongono a un altro voto è diminuito». Infatti, al di là di come...

Nel 2023 in Myanmar ci saranno oltre 17 milioni di persone bisognose di aiuto

E i profughi Rohingya rischiano la vita in mare e in esilio

L’United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA) prevede che nel 2023 «Più di 17 milioni di persone avranno bisogno di assistenza umanitaria in Myanmar, 4,5 milioni dei quali hanno la priorità per l'assistenza di emergenza». Mentre le dinamiche della guerra civile scatenate dal colpo di Stato militare  «Dovrebbero rimanere stabili o peggiorare...

Le due Coree sull’orlo della guerra

Pyongyang e Seoul si minacciano a vicenda e non escludono una guerra che potrebbe diventare nucleare

Il primo dell’anno, il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ha ordinato ai comandanti militari di «Punire senza fallo qualsiasi provocazione nordcoreana con la ferma determinazione a non evitare di andare in guerra». Secondo il quotidiano sudcoreano Yonhap,  il presidente Yoon lo avrebbe detto durante una chiamata via internet con il presidente del Joint Chiefs of...

Nei Paesi arabi c’è il più alto tasso di disoccupazione del mondo e un terzo della popolazione vive in povertà

Indagine ESCWA Onu: disoccupazione al 12% nel 2022, nonostante una crescita positiva

Secondo l'ultima versione della “Survey of Economic and Social Developments in the Arab Region” della  pubblicata dall’United Nations Economic and Social Commission for Western Asia (ESCWA, una delle cinque commissioni regionali dell’Onu), «Nonostante l'interruzione della ripresa dell'economia globale a causa delle ripercussioni della pandemia di Covid-19 e causate dalla guerra in Ucraina, l'economia della regione araba dovrebbe aumentare...

La Turchia si ritira dalla Siria?

Accordo tra Turchia, Russia e Siria sulla pelle dei kurdi e dei democratici siriani del Rojava

Solo il 27 dicembre il governo siriano accusava: «Le forze di occupazione turche hanno attaccato con  artiglieria pesante i dintorni dell'area di Abu Rasin e il bombardamento si è concentrato sul villaggio di Um Harmala, provocando danni ad alcune abitazioni e uno stato di terrore tra i civili a causa delle gravità delle esplosioni. Dal...

Attacco mortale del 23 dicembre a Parigi: per i kurdi è stata la Turchia e la Francia sta a guardare

I kurdi e i loro amici al governo francese: «E’ un attacco terroristico. Siamo tristi e arrabbiati»

Dopo le manifestazioni e gli scontri per condannare il massacro del 23 dicembre di rue d'Enghien, al Centre démocratique kurde (CDK)  Ahmet Kaya di Parigi, nel quale sono stati assassinati Mir Perwer, Emine Kara e Abdullah Kizil  - attivisti/e kurdi/e e la Kara un’eroina della lotta armata contro lo Stato Islamico/Daesh - è stato chiesto...

Afghanistan: «La partecipazione delle donne alla consegna degli aiuti deve continuare»

Dichiarazione dei direttori dell’Inter-Agency Standing Committee on Afghanistan

La decisione delle autorità de facto dell'Afghanistan di vietare alle donne di lavorare nelle organizzazioni umanitarie non governative è un duro colpo per le comunità vulnerabili, per le donne, per i bambini e per l'intero Paese. Il personale femminile è fondamentale per ogni aspetto della risposta umanitaria in Afghanistan. Sono insegnanti, esperte di nutrizione, team...

Guterres: pace con la natura e il clima, per costruire un mondo più sostenibile

Il messaggio di Capodanno del segretario generale dell’Onu

Ogni nuovo anno è una rinascita. Spazzate via le ceneri dell'anno passato, ci prepariamo a giorni migliori. Infatti, per milioni di persone in tutto il mondo, il 2022 saprà ancora di cenere. In Ucraina, Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo e altrove, donne e uomini hanno dovuto abbandonare le loro case e le loro vite rovinate...

Sud Sudan: nemmeno il Natale ferma gli scontri armati etnici nella Greater Pibor

Unmiss, Aumiss, Igad, la troika, l'Ue e R-Jmec: porre fine all’escalation di violenza, cessate il fuoco immediato

Nonostante la maggioranza della popolazione sia cristiana, nel Sud Sudan nemmeno il Natale ha portato a una tregua tra le milizie armate Nuer e Murle: in una dichiarazione congiunta United Nations mission in South Sudan (UNMIS), African Union Mission in South Sudan (AUMISS), Intergovernmental Authority on Development (IGAD), Troika, Unione europea e Reconstituted Joint Monitoring...

La Turchia annuncia una grossa scoperta di gas nel Mar Nero

Erdogan ha aumentato la valutazione iniziale di un giacimento offshore nel Mar Nero e dice di aver scoperto un nuovo giacimento di gas

Dopo che è stato scoperto un nuovo giacimento di gas e una precedente scoperta è stata rivista al rialzo, il presidente turco  Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che «La nostra nave di trivellazione Fatih ha scoperto 58 miliardi di metri cubi di riserve di gas naturale a 3.023 metri sotto il livello del mare nel...

L’Indonesia salva altri 232 profughi alla deriva nel Mar delle Andamane

Ma il 2022 è stato un altro Annus horribilis: 100 milioni di sfollati, «Un record che non avrebbe mai dovuto essere stabilito»

L'UNHCR, l'Agenzia Onu per i rifugiati, si è detta «Lieta di vedere più di 200 disperati portati a terra in salvo, nel nord-ovest dell'Indonesia, negli ultimi giorni. Molti di loro sarebbero stati alla deriva per almeno un mese, senza alcun aiuto prima di essere soccorsi. Infatti, i pescatori indonesiani e le autorità locali hanno salvato e...

Il Qatargate (e il Maroccogate), la destra e la sinistra visti da un parlamentare europeo

Uno scandalo che scuote l'eurocrazia e non solo. Rabat è la vera mente del piano di corruzione nelle istituzioni europee

Il 9 dicembre, è iniziato pubblicamente quello che è già uno dei più grandi casi di corruzione mai scoperti nelle istituzioni europee. E lo ha fatto proprio nel suo centro nevralgico: in prossimità del Parlamento europeo. Più precisamente, a casa di Eva Kaili, eurodeputata socialista greca e vicepresidente del Parlamento europeo, e del suo compagno, Francesco Giorgi,...

Afghanistan: i talebani sospendono le donne dalle università

Onu: immediata revoca di un provvedimento che sarà dannoso per tutto il popolo afghano

Stephane Dujarric, portavoce del Segretario generale dell’Onu, ha detto che António Guterres «E’ profondamente allarmato dalle notizie secondo cui i talebani hanno sospeso l'accesso alle università a donne e ragazze. Il Segretario generale ribadisce che la negazione dell'istruzione non solo viola la parità di diritti di donne e ragazze, ma avrà un impatto devastante sul...

Somalia: la Fao chiede aiuto per salvare milioni di persone dall’orlo della carestia

«Sono urgentemente necessari investimenti su larga scala nella resilienza climatica e nei mezzi di sussistenza rurali per spezzare il ciclo della fame»

La Somalia, una ex colonia italiana - e poi nostro protettorato su mandato Onu - che ci siamo completamente scordati, è da mesi sull’orlo della carestia, ma per la Fao «C'è ancora tempo per invertire la tendenza affrontando i bisogni immediati delle comunità rurali che sono tra quelle a maggior rischio».  Ma l'Organizzazione per l'alimentazione...

L’Iran sta arricchendo quantità preoccupanti di uranio. Onu: ulteriore colpo all’accordo sul nucleare

Iran: la nostra capacità di arricchimento dell’uranio ha raggiunto più del doppio. Le bombe atomiche ce l’ha Israele

Dal 18 dicembre gli  ispettori tecnici dell’International atomic energy agency (Iaea) sono in Iran, su invito della Repubblica Islamica, per affrontare quelle che il regime di Theran definisce «Le restanti questioni di salvaguardia che sono stati precedentemente riportate dal direttore generale dell'Iaea Rafael Grossi». Il loro arrivo a Teheran era stato preceduto dall’annuncio da parte...

Russia: esplode un gasdotto nelle Repubblica della Chuvashia, nella Russia europea meridionale

Incendio nel gasdotto Urengoi-Pomary-Uzhgorod per l’esportazione di gas in Europa

Una perdita in un gasdotto sotterraneo avrebbe provocato una gigantesca esplosione e un incendio nel distretto Vurnarsky, nella Repubblica autonoma della Chuvashia, nella Russia europea meridionale. Secondo l’agenzia ufficiale RIA Novosti, che riporta quanto comunicato dal servizio stampa del dipartimento regionale del ministero delle emergenze,   nessuno è rimasto ferito. Altre fonti parlano di un ferito....

Qatargate, Doha avverte l’Ue: le sanzioni contro di noi potrebbero influire sulla sicurezza energetica

Non è stata una grande idea sostituire il gas russo con quello di altri Paesi autoritari

Mentre ieri premiava i suoi costosissimi gioiellini del Paris Saint Germain, Lionel Messi e Kylian Mbappé, dopo la finale mondiale della coppa del mondo di calcio Argentina - Francia, l’emiro del Qatar Tamīm bin Ḥamad Āl Thānī  aveva già dato il via alla controffensiva economico-diplomatica-politica contro le (blande) sanzioni dell’Unione europea verso i suoi lobbisti....

La Russia sta costruendo una cupola protettiva sulla centrale nucleare Zaporozhya

Una cupola stile Chernobyl per evitare che la più grande centrale nucleare d’Europa venga colpita dai bombardamenti

La Russia ha annunciato ufficialmente che sta costruendo «Una cupola protettiva sui depositi di combustibile radioattivo esaurito presso la centrale nucleare di Zaporozhya». La notizia è stata data da Vladimir Rogov, un alto funzionario della regione di Zaporozhya<e che il governo di Vladimir Putin considera annessa alla Russia dopo il referendum tenutosi in autunno e...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. ...
  12. 103