
Biocarburanti nelle aree marginali per produrre il 3% dell’energia italiana
Come “coltivarli” senza consumare suolo agricolo
Secondo quanto scrive Chiara Piccini nell’articolo “10% di biocarburanti senza rimetterci neanche un panino” pubblicato su Materia Rinnovabile, il bimestrale della bioeconomia e dell’economia circolare, Lo sfruttamento delle aree marginali, cave e miniere a cielo aperto esaurite per realizzare coltivazioni bioenergetiche è una soluzione concreta allo studio in Europa e in Italia e «Nel nostro...