Autori

Simona Re

      Simona Re, biologa e comunicatrice scientifica, è assegnista di ricerca presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, guest scholar presso Scuola IMT Alti Studi Lucca, membro e co-fondatrice di Climate Media Center Italia. Svolge attività di ricerca e comunicazione sui temi di biodiversità, cambiamenti climatici e sostenibilità, e sulla percezione e...

Marco Immovilli

Marco Immovilli è nato a Domodossola il 13 Maggio 1994. Fin da giovane ha coltivato la passione per il pianoforte, la musica classica, il jazz, la montagna e la lettura. Dopo essersi laureato in “Scienze Internazionali ed Istituzioni Europee” presso l’Università Statale di Milano si è trasferito nei Paesi Bassi, a Wageningen, dove sta conseguendo...

Giulia Goffetti

Giulia Goffetti è nata a Viadana in provincia di Mantova, Italia, il 13 febbraio 1991. Indirizzo: Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente. Università di Siena. Pian dei Mantellini, 44  – 53100 Siena. E-mail: giulia.goffetti@student.unisi.it Formazione: 2014: Laurea Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali – Università di Trento. 2017: Laurea Magistrale in Economia...

Nicoletta Patrizi

Nicoletta Patrizi è nata il 20 Aprile 1979 a Sarteano (Siena). Nel 2005 consegue la laurea in Scienze Naturali (vecchio ordinamento). PhD in Scienze Chimiche (curriculum ambientale) nel 2010. Nel corso del periodo di dottorato (2006-2009) ha trascorso cinque mesi presso il Global Footprint Network (Oackland, CA, USA) per approfondire le conoscenze sull’indicatore Impronta Ecologica....

Marcello Buiatti

Laurea in Biologia e specializzazione in Genetica a Firenze, a Pavia, a Parigi, a Swansea (UK), lavori a Patchogue e New York (USA), a Cuba su richiesta di Fidel Castro. Marcello Buiatti, già Professore Ordinario di Genetica all’Università di Firenze ora in pensione, è Presidente della Fondazione Toscana sostenibile, Presidente dell’Associazione Ambiente e Lavoro, Esperto...

Bernardino Albertazzi

Bernardino Albertazzi, titolare dello Studio Albertazzi Consulenze Legali Ambiente,  è uno dei più noti giuristi ambientali del Paese, con venticinque anni di specializzazione e di esperienza nel diritto dell’ambiente. Ha collaborato e collabora in qualità di consulente/docente  esperto: -  Con associazioni nazionali e regionali di categoria delle  aziende che gestiscono servizi pubblici locali (FEDERAMBIENTE Roma...

Federico Maria Pulselli

Federico Maria Pulselli, nato a Viterbo, Italia, il 19 Maggio 1970 Indirizzo: Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente. Università di  Siena. 44, Pian dei Mantellini, – 53100 Siena. e-mail: federico.pulselli@unisi.it Formazione: 1998: Laurea in Scienze Economiche e Bancarie – Università di Siena. 2002: Dottorato in Scienze Chimiche (curriculum ambientale) – Università di Siena....

Francesca Grandinetti

Francesca Grandinetti è una studentessa di Economia dell’Ambiente all’Università di Siena. Fin da piccola appassionata di tutela ambientale comincia il suo percorso accademico con una Laurea Triennale in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee all’Università degli Studi di Milano. Successivamente decide di far della sua passione un oggetto di studio (nonché una missione di vita) e...

Alfredo Fusco

Alfredo Fusco, architetto, si è specializzato in sostenibilità ambientale del comparto edile ed immobiliare con un master di secondo livello presso la Pontificia Facoltà San Bonaventura - Seraphicum di Roma discutendo una tesi patrocinata dall’UNECE (United Nations Economic Commission for Europe). Si è qualificato, tra l’altro, quale Esperto Comunitario in Gestione dei Processi Ambientali ed...

Ferdinando Semboloni

Ferdinando Semboloni, urbanista, si occupa dei problemi di urbanistica fiorentina e toscana. E' stato di ricercatore e docente nel Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, e nel Dipartimento di Architettura dell'università di Firenze, e membro del Centro interdipartimentale per lo Studio delle Dinamiche Complesse dell'Università di Firenze. Ha tenuto corsi di Gestione urbana, di...

Buon Primo Maggio da greenreport.it

La redazione di greenreport.it augura una buona Festa dei Lavoratori a tutti i suoi lettori. L’aggiornamento delle notizie riprenderà nella mattinata di martedì 2 maggio

Arcangelo Brancaccio

Ho 39 anni, sono nato a Torre del Greco in provincia di Napoli ma vivo a Milano da circa dieci anni. Sono laureato in Scienze Politiche V.O. alla Federico II di Napoli e in Scienze Giuridiche (I° livello) all'Università del Molise. A Milano sono, dal 2010, Responsabile nazionale della gestione rifiuti di Auchan e, a...

Marco Modica

Marco Modica è assegnista di ricerca presso  IRCrES - Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNR e membro del centro di ricerca SEEDS. Ha conseguito la laurea in Scienze Economiche e Finanziarie presso l’Università degli Studi di Palermo e il dottorato di ricerca in Economics, Markets and Institutions presso IMT Lucca. Ha inoltre...

Marianna Gilli

Marianna Gilli è ricercatore presso l’Università di Ferrara dall’Ottobre del 2015. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la stessa Università nel 2015. I suoi principali interessi di ricerca ruotano intorno all’economia ambientale, con un focus specifico sugli impatti ambientali ed economici della tecnologia e della regolamentazione ambientale. È professore a contratto per...

Elena De Zan

Nata a Treviso nel 1987, ha successivamente vissuto tra Bologna, Bucarest e Firenze. Laureata in Antropologia e Sociologia, è da sempre interessata al mondo della Cooperazione, agli studi di genere e alla cura dell’ambiente. Oltre a curare la rubrica “Cooperazione sostenibile” scrive per la rivista “Il Becco”, e attualmente lavora per COSPE Onlus.

Anna Manara

      Dopo la laurea in Lingue Orientali alla Ca’ Foscari di Venezia, nel 2013 mi sono traferita a Shanghai. La passione per la Cina e i viaggi mi hanno portata ad approfondirne la cultura, la storia e l’economia. Entusiasta di condividere la mia esperienza e la mia passione per il mondo asiatico.

Alessio Miatto

Alessio Miatto è un ricercatore e dottorando presso il Dipartimento di Scienze Ambientali dell'Università di Nagoya (Giappone). Ha conseguito la laurea in Ingegneria Edile presso l'Università degli Studi di Padova (2012), dove ha inoltre completato un corso di alta formazione in sostenibilità del territorio (2012). Nel 2016 è stato co-autore del rapporto 2016 dell'International Resource...

Federico Sferrazza

Il mio interesse per l’Asia mi ha portato in Cina subito dopo aver terminato gli studi in Italia. Sfruttando la mia laurea magistrale in Giurisprudenza ho iniziato a lavorare a Shanghai: la mia permanenza in Cina mi sta consentendo di esplorarne il fascino della cultura in diversi contesti e di impararne la lingua. Al momento...

Claudia Ghisetti

Claudia Ghisetti è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara ed affiliata al centro interuniversitario di ricerca SEEDS. Laureatasi presso l’Università di Bologna ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “European Law and Economics” presso la stessa Università. Ha svolto parte delle sue attività di ricerca...

Giovanni Marin

Giovanni Marin è professore associato di Economia Applicata presso il Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino ‘Carlo Bo’ e membro del centro di ricerca SEEDS. Ha conseguito la laurea in Economia presso l’Università di Ferrara e il dottorato di ricerca in Economics, Markets and Institutions presso l’Istituto di Alti Studi IMT Lucca....

Ugo Salvoni

          Ugo Salvoni nasce a Lucca nel 1981. Ingegnere formatosi tra Pisa e Milano, lavora per una utility dell’energia, con specializzazione in energia eolica, idroelettrica, biogas. Coltiva un interesse per tutte le green tech.

Massimiliano Montini e Francesca Volpe

Massimiliano Montini è professore Associato di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Siena, dove insegna anche Diritto dello Sviluppo Sostenibile; Francesca Volpe è assegnista di ricerca presso il medesimo ateneo. Qui e qui le rispettive pagine di presentazione degli autori.

Francesca Volpe

Laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze con una tesi in diritto dell’ambiente, nel 2014 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Cooperazione Internazionale e Sviluppo Sostenibile presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Ha svolto attività di collaborazione e ricerca in diritto dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Siena dal 2007 al...

Massimiliano Montini

Massimiliano Montini è Professore Associato di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Siena, dove insegna anche Diritto dello Sviluppo Sostenibile. E’ co-fondatore e co-direttore (insieme a Simone Borghesi) del gruppo di ricerca interdisciplinare sulla regolazione della sostenibilità “R4S” (Regulation for Sustainability) dell’Università di Siena. Le sue principali aree di ricerca riguardano il diritto internazionale ed europeo...

Giacomo Nicolucci

Giacomo Nicolucci, avvocato, è docente a contratto nell'Università degli Studi di Urbino. Si occupa, fra altro, di Diritto dell'ambiente, con particolare riferimento al settore delle aree protette, sin dal 1996. E' autore di numerose pubblicazioni sulle tematiche giuridiche afferenti alla protezione della natura ed alla gestione faunistica. E' stato giudice amministrativo della Repubblica di San...

Greta Pogliani

La mia passione per la Cina mi ha portata a intraprendere studi di lingua e cultura cinese. Una laurea in Comunicazione Interculturale e una magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione mi hanno permesso di studiare e lavorare tra Italia, California, India e Cina. Al momento lavoro per Daxue Consulting, una società di consulenza strategica...

Giacomo Scandroglio

Classe ‘88, meneghino doc, Giacomo Scandroglio è innamorato della sua Milano. Laureato in Bocconi, è ora economista energetico ma con un futuro davanti ancora da scrivere. Tra i suoi molti interessi c’è naturalmente il canottaggio, ma non solo... la musica classica, l’arte, i viaggi e il bridge e una buona tazza di the. Tra i...

Giacomo Magatti

Giacomo Magatti, laureato in scienze ambientali con un master in comunicazione dell’ambiente, è responsabile della comunicazione di Rete Clima - no profit. È assegnista di ricerca presso l’Università di Milano Bicocca dove si occupa di progetti legati a: valutazione dell’impronta ambientale di prodotti e servizi tramite metodologia LCA per enti pubblici e imprese, calcolo della...

Vittorio Prodi

Sono nato a Reggio Emilia il 19 maggio del 1937. Dopo il percorso di studi superiori, ho conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Bologna nel 1959. Sono sposato con Alessandra e abbiamo quattro figli. Sono stato docente universitario e ricercatore in diversi istituti nazionali e internazionali, sono autore di numerose pubblicazioni e di...

Carlo Canepa

Carlo Canepa (Genova, 7 luglio 1990) è laureando in filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele (Milano), membro e segretario scientifico del CRESA. Nel 2012 ha conseguito la laurea triennale in Filosofia e Scienze cognitive presso l’Università di Genova, con una tesi sul valore epistemologico dell’approccio multisensoriale nelle neuroscienze cognitive. I suoi attuali interessi di ricerca si concentrano sull’applicazione dell’economia...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5